sabato, 19 Luglio 2025
BolognaBologna EconomiaSciopero Esselunga: i driver in mobilitazione...

Sciopero Esselunga: i driver in mobilitazione nazionale per diritti e tutele

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La vertenza Esselunga: i driver proclamano sciopero nazionale a causa di un negoziato stagnanteUn clima di crescente frustrazione e insoddisfazione ha portato allo sciopero nazionale dei driver della filiera Esselunga, previsto per il 24 luglio.
L’azione, indetta dalla Filt Cgil dell’Emilia-Romagna, rappresenta l’apice di un negoziato fallito, segnato da ritardi procedurali e una marcata resistenza da parte delle aziende appaltatrici.
Il tentativo di definire un accordo quadro nazionale, mirato a garantire diritti e tutele adeguate per il personale addetto alla consegna a domicilio in tutta Italia, si è infranto contro un muro di ineludibili ostacoli.

La Filt Cgil denuncia un atteggiamento delle aziende coinvolte, Cap Delivery e Deliverit, che operano nelle province di Bologna, Parma e Modena, caratterizzato da una scarsa propensione al compromesso e una presentazione di proposte considerate insufficienti e irrispettose della dignità lavorativa.
La questione non è meramente economica, sebbene l’assenza di riconoscimenti salariali e normativi per mansioni essenziali come la consegna ai piani sia un elemento di forte malcontento.

Il cuore della vertenza risiede nella necessità di formalizzare e tutelare attività lavorative che, di fatto, costituiscono parte integrante del servizio, ma che rimangono al di fuori di qualsiasi quadro contrattuale.
Questo genera una situazione di precarietà e di rischio per i lavoratori, privi di garanzie e di protezione in caso di incidenti o problematiche legate all’esercizio delle loro mansioni.
Le precedenti mobilitazioni, che hanno visto la sospensione parziale del servizio di consegna, limitata al piano strada, avevano evidenziato l’urgenza di una soluzione strutturale.

L’obiettivo era quello di ottenere, attraverso il dialogo e la contrattazione collettiva, un miglioramento delle condizioni di lavoro e una maggiore equità nella distribuzione dei benefici derivanti dalla crescita del servizio di consegna a domicilio, un’attività sempre più centrale nel modello commerciale di Esselunga.
Lo sciopero del 24 luglio, con un presidio previsto presso la sede di Esselunga a Limito di Pioltello, è quindi un atto di rivendicazione e di protesta, volto a sollecitare un cambio di rotta nelle aziende appaltatrici e a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione dei lavoratori della filiera, spesso invisibili e vulnerabili.
La speranza è che questa azione possa innescare un processo di confronto costruttivo, capace di portare a un accordo che tuteli i diritti dei driver e garantisca un futuro più dignitoso e sostenibile per tutti.

Ultimi articoli

Italia, pilastro del futuro bilancio UE: 86,6 miliardi a disposizione.

L'Italia si posiziona come un attore chiave nel futuro quadro finanziario pluriennale dell'Unione Europea...

Sospensione ADI: Contributo Straordinario per le Famiglie in Difficoltà

Un'importante misura di sostegno economico è stata introdotta per mitigare le difficoltà incontrate da...

Valle d’Aosta: Allarme Spopolamento, Futuro a Rischio

La Valle d'Aosta si confronta con una dinamica demografica allarmante, la più accentuata in...

Bontempo eletto Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino

Il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino ha sancito un momento...

Ultimi articoli

Allarme terrorismo sul traghetto Zeus Palace: controlli e sicurezza a Livorno

Il traghetto Zeus Palace, nave della flotta Grimaldi diretta da Livorno verso Palermo, ha...

Felix Baumgartner: Eroe degli estremi, una vita finita nel Fermano.

L'inattesa scomparsa di Felix Baumgartner, figura emblematica del mondo degli sport estremi, ha scosso...

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -