cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Wmf si espande in Arabia Saudita: Innovazione e Futuro Digitale

Il panorama globale dell’intelligenza artificiale e dell’innovazione digitale continua a ridefinire i confini del possibile, generando nuove opportunità di crescita e collaborazione a livello internazionale.

In questo contesto dinamico, il Wmf – We Make Future, la fiera italiana che si è affermata come piattaforma di riferimento per il futuro digitale, estende la sua presenza strategica in Arabia Saudita, un territorio in rapida trasformazione e ambizioso nel suo percorso di modernizzazione.

L’iniziativa si concretizza con “Saudi Make Future”, un evento di pari importanza che si terrà al Riyadh International Convention e Exhibition Center dal 14 al 16 dicembre 2026.

Questo debutto saudita non è un semplice spostamento geografico, ma un atto di partnership strategica che vede coinvolti attori chiave provenienti da oltre novanta nazioni, università di prestigio e centri di ricerca all’avanguardia.
L’edizione del 2026 del Wmf, precedentemente programmata a Bologna, confermerà il suo ruolo centrale nel panorama italiano, mantenendo la sua vocazione di hub di innovazione.

L’accordo, formalizzato durante una missione di delegazione araba in Italia presso la sede di Search On Media Group, l’azienda proprietaria e organizzatrice del Wmf, sottolinea l’interesse comune a favorire lo scambio di competenze e tecnologie.

Figure di spicco come Nasser bin Saeed Al-Hajri, Presidente del Consiglio Internazionale Saudita per gli Affari e gli Investimenti e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Png, Saud bin Hamad Al Fatih, CEO di Png, e Khaled Safran, CEO e Founder di Jusur International, si configurano come partner cruciali per il successo dell’iniziativa, apportando la loro expertise e le loro reti di contatti.
“Saudi Make Future” si inscrive perfettamente nell’ambito della “Vision 2030” dell’Arabia Saudita, un programma ambizioso che ambisce a diversificare l’economia nazionale, riducendo la dipendenza dal petrolio e promuovendo lo sviluppo di settori ad alto valore aggiunto, basati sull’innovazione e sulla tecnologia.

L’evento non si limita dunque a essere una vetrina di prodotti e servizi, ma si propone come catalizzatore di investimenti, creazione di posti di lavoro specializzati e trasferimento tecnologico.
Il fondatore e CEO di Search on Media Group, Cosmano Lombardo, sottolinea come questa espansione internazionale rappresenti un’opportunità unica per rafforzare la collaborazione globale e costruire ponti tra gli ecosistemi dell’innovazione in diverse parti del mondo.
L’obiettivo primario è contribuire attivamente alla crescita di un ecosistema innovativo vibrante e sostenibile nella regione del Medio Oriente, facilitando la nascita di nuove imprese, la promozione della ricerca scientifica e lo sviluppo di soluzioni innovative per affrontare le sfide globali.

La collaborazione tra Italia e Arabia Saudita si configura quindi come un motore di progresso, capace di generare un impatto positivo a livello economico, sociale e culturale.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap