venerdì 5 Settembre 2025
29.2 C
Bologna

Yoox Net-a-porter: 211 Licenziamenti, Scosso il Tessuto Lavorativo Italiano

Un’onda di riorganizzazione investe il gruppo Yoox Net-a-porter, leader indiscusso nel panorama dell’e-commerce di lusso e moda, con conseguenze significative per il tessuto lavorativo italiano.
La comunicazione, giunta ieri ai sindacati, sancisce l’avvio di una procedura di licenziamento che impatterà su 211 dipendenti su un totale di 1.091 operanti in tutto il territorio nazionale.

L’impatto più rilevante si concentra nelle sedi di Bologna, dove si vedono coinvolti 160 lavoratori, e Milano, con un numero significativo di posizioni a rischio.
Questa decisione, definita da Mariano Vendola, rappresentante di Filcams Cgil, come “una doccia gelata”, emerge in un contesto di crescente pressione sui modelli operativi digitali, sollecitati da mutamenti radicali nelle abitudini di consumo e da una competizione sempre più agguerrita a livello globale.

L’azienda, pur rimanendo un punto di riferimento per il retail online di alta gamma, si trova a dover affrontare sfide legate all’ottimizzazione dei costi e alla riorganizzazione delle risorse per garantire sostenibilità e crescita nel lungo termine.
L’annuncio solleva interrogativi cruciali sull’approccio adottato dalla direzione aziendale.
La scelta di procedere direttamente con la procedura di licenziamento, senza esplorare preliminarmente alternative come l’utilizzo di ammortizzatori sociali o l’attivazione di percorsi di riqualificazione professionale, appare a molti come una manovra affrettata e priva di un’adeguata considerazione per le implicazioni sociali.
La vicenda non è solo una questione di numeri, ma rappresenta un campanello d’allarme per l’intero settore.
Evidenzia la vulnerabilità dei modelli di business digitali, fortemente dipendenti da dinamiche di mercato in rapida evoluzione.

Inoltre, pone l’attenzione sulla responsabilità sociale delle grandi aziende, chiamate a trovare soluzioni che concilino la necessità di efficienza economica con la tutela del capitale umano.

Le prossime settimane saranno decisive per comprendere l’evoluzione di questa situazione.
I sindacati, forti della loro rappresentanza, si apprestano a dialogare con la direzione aziendale per cercare di mitigare l’impatto dei licenziamenti e per garantire ai lavoratori percorsi di uscita dignitosi e sostenibili.
La speranza è che il confronto possa portare a soluzioni innovative, capaci di preservare posti di lavoro e di valorizzare le competenze di un team di professionisti che ha contribuito in maniera significativa al successo di Yoox Net-a-porter.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -