venerdì, 18 Luglio 2025
BolognaBologna PoliticaBarattoni sindaco di Ravenna: continuità e...

Barattoni sindaco di Ravenna: continuità e nuova visione cooperativa

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Alessandro Barattoni, il nuovo sindaco di Ravenna, incarna una traiettoria professionale profondamente radicata nel tessuto sociale e politico emiliano-romagnolo, delineata da un impegno civile e una competenza manageriale che lo proiettano verso la guida della città.

La sua storia non è quella di un outsider, ma piuttosto di una figura cresciuta all’interno di un ecosistema cooperativo e partitico, formatosi e maturato attraverso anni di servizio e responsabilità.

A 42 anni, con una famiglia – la moglie Sara e il figlio Pietro – che ne testimonia l’impegno personale, Barattoni eredita un ruolo chiave, succedendo a Michele de Pascale, e si presenta come un sindaco con solide basi esperienziali.
La sua affiliazione a Federcoop Romagna, la primaria società di servizi della Lega delle Cooperative, è un elemento centrale del suo percorso.

Qui, la sua attività si è concentrata su aree cruciali come la logistica, un settore che richiede capacità di ottimizzazione e problem solving, e la gestione immobiliare, un ambito che lo ha esposto a dinamiche complesse legate a pianificazione urbana, sostenibilità e sviluppo territoriale.

Questa esperienza lo ha fornito una profonda comprensione delle dinamiche economiche e sociali che influenzano la realtà locale.

Il suo impegno politico, manifestato attraverso ripetute elezioni al consiglio comunale di Ravenna, ha contribuito a forgiare la sua visione della città.
L’esperienza come segretario provinciale del Partito Democratico, maturata negli ultimi otto anni, ha affinato le sue doti di leadership, negoziazione e gestione di gruppi, esporlo alle sfide della politica locale e lo ha costretto a confrontarsi con le esigenze di diverse comunità.

Questa posizione, infatti, richiede non solo capacità di ascolto e mediazione, ma anche una profonda conoscenza delle problematiche infrastrutturali, dell’istruzione, della sanità e delle politiche sociali.

L’elezione di Barattoni segna una continuità nella guida di Ravenna, ma anche l’apertura a un nuovo approccio, plasmato dalla sua esperienza cooperativa.

La sua conoscenza delle dinamiche territoriali e il suo impegno verso la comunità, uniti a una solida preparazione manageriale, suggeriscono un’amministrazione orientata allo sviluppo sostenibile, all’innovazione sociale e alla promozione del benessere collettivo.
La sfida per il nuovo sindaco sarà quella di tradurre questa visione in azioni concrete, rispondendo alle esigenze di una città in continua evoluzione e consolidando il ruolo di Ravenna come polo di eccellenza culturale e industriale.

Ultimi articoli

Mille giorni Meloni: una svolta nella storia italiana.

A poco più di mille giorni dalla sua ascesa a Palazzo Chigi, la figura...

Centrosinistra al bivio: alleanze, rinnovamento e sfide regionali.

Il panorama politico di centrosinistra si configura in una fase di definizione strategica, segnata...

Magistratura e Democrazia: un Equilibrio a Rischio?

La recente escalation di interventi giudiziari, che si estendono oltre i confini della funzione...

Regionali: Equilibri Instabili, Alleanze in Gioco

Il Mosaico delle Regionali: Equilibri, Ambizioni e Alleanze in EvoluzioneIl panorama politico italiano si...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -