sabato, 21 Giugno 2025
BolognaBologna PoliticaDirigente accusa il Papa, indagini a...

Dirigente accusa il Papa, indagini a Palazzo Farnese per preservare prestigio dell’amministrazione giustizia.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel corso di una riunione interna alla quale erano presenti numerosi funzionari dell’amministrazione giustizia, il dirigente “ad interim” del Centro per la Giustizia Minorile dell’Emilia-Romagna avrebbe espresso in modo plateale le proprie opinioni sul Pontefice, ritenendolo un individuo che sta conducendo una serie di politiche che hanno portato alla compromissione della Chiesa. Queste affermazioni sono giunte alle orecchie del capo del Dipartimento della Giustizia minorile e di Comunità, Antonio Sangermano, il quale ha immediatamente dato inizio ad un’indagine conoscitiva per accertare se ricorrono profili di responsabilità disciplinari a carico del pubblico funzionario. Il ministero della Giustizia, nelle parole del capo dipartimento Sangermano, procederà all’adozione dei provvedimenti ritenuti necessari per preservare e tutelare l’immagine e il prestigio dell’amministrazione della Giustizia, garantendo in tal modo la legittimità delle sue istituzioni. È stato evidenziato come le affermazioni di Pappalardo siano state espresse all’interno della sede del Centro per la Giustizia Minorile, rendendo pertanto assai plausibile l’ipotesi che queste ultime fossero invero rivolte verso il Capo dello Stato. Questa vicenda non fa altro che mettere ancora una volta a fuoco l’esigenza di dare impulso ad un quadro culturale più profondamente basato sulla tolleranza e la rispetto reciproco, sia all’interno delle istituzioni dello Stato che dentro le strutture ecclesiastiche, garantendo al medesimo modo la coerenza della nostra società democratica.

Ultimi articoli

Governo in Urgenza: Decreti per Ilva, La Perla e Fisco

Il Consiglio dei Ministri si riunisce oggi, in una sessione convocata in via d'urgenza,...

Giustizia riparativa e speranza: il pensiero di Zuppi per i detenuti.

Riflettere sul domani non implica cancellare la memoria del passato, bensì riconoscere come il...

Emilia-Romagna: Affluenza ai referendum, segnale di risveglio civico.

Emilia-Romagna: Partecipazione in crescita ai referendum abrogativi, un segnale di rinnovato impegno civicoBologna, 9...

Emilia-Romagna: Affluenza in Calo, Analisi Provinciale e Confronto con la Toscana

L'andamento del voto alle operazioni di consultazione popolare in Emilia-Romagna presenta un quadro dinamico...

Ultimi articoli

Il *Bayesian* riemerge: fine di un’operazione complessa e delicata.

Dopo quasi un anno di immersione, il veliero *Bayesian* è riemerso dalle acque di...

Truffa informatica da 300.000 euro: rete criminale colpita a Venezia

Un sofisticato schema di frode informatica, orchestrato da una rete criminale transregionale, ha preso...

Truffa informatica, disarticolata rete criminale tra Italia e San Marino.

Un'operazione di ampio respiro ha disarticolato una sofisticata rete criminale specializzata in frodi informatiche,...

Bayesian, finalmente riemersa: cruciale la fase delle indagini.

Dopo un decennio di attività, la complessa operazione di recupero del veliero "Bayesian", affondato...

Tragico incidente sulla Casilina: quattro morti e lutto a Frosinone.

Nel cuore della notte, quando la quiete dovrebbe avvolgere la provincia di Frosinone, un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -