“Ricordando l’Acqua”: un viaggio emozionante con Michele de Pascale attraverso le alluvioni del 2023In questo podcast, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, torna indietro nel tempo per ricordare la tragica esperienza delle alluvioni che hanno colpito l’Emilia-Romagna nel maggio del 2023.
Un evento che ha lasciato un segno indelebile nella regione e nelle persone che vi abitano.
Con emozione e sincerità, de Pascale ci racconta i momenti più intensi di quei giorni terribili.
Una pioggia incessante, allerte meteo sempre più gravi, la mobilitazione di istituzioni, forze dell’ordine, Protezione civile, volontarie e volontari: una vera e propria catena di reazioni umane e organizzative.
Due anni sono passati da allora, ma la ferita non è ancora guarita.
Gli emiliano-romagnoli hanno dimostrato di essere straordinari nel loro impegno per la ricostruzione e il recupero, ma hanno anche il diritto di sentirsi fragili e di pretendere sicurezza.
In questo podcast, Michele de Pascale vuole condividere le sue riflessioni su un tema che gli sta a cuore: la resilienza delle persone e delle comunità di fronte alle difficoltà.
Un messaggio importante per tutti noi: anche nelle ore più buie, è possibile trovare la forza per superare i momenti difficili.
“Ricordando l’Acqua” è un progetto unico, realizzato e prodotto dall’Agenzia di informazione e comunicazione della Regione Emilia-Romagna.
È disponibile su Spreaker, Spotify e sul portale della Regione.
La versione video del podcast è online sul sito della Regione e su Lepida Tv.
Seduti sulla poltrona del suo studio TV, Michele de Pascale ci accoglie con la sua voce calda e umana, mentre si racconta le storie dei giorni dell’alluvione.
Un viaggio emozionante che ti fa sentire vicino alle persone che hanno vissuto quel momento terribile.
Un podcast che è anche un invito a riflettere su noi stessi e sul nostro comportamento di fronte al rischio e alla vulnerabilità.
Un messaggio importante per tutti noi: la sicurezza non è solo una questione tecnica, ma anche umana.
Ascoltiamo il presidente della Regione Emilia-Romagna mentre ripercorre quei giorni in cui l’acqua ha fatto tremare la regione.
La sua voce ci trasporta nel tempo e nello spazio, facendoci sentire parte di una storia più grande di noi stessi.
“Ricordando l’Acqua” è un omaggio alle vittime dell’alluvione del 2023 e a tutte le persone che hanno lavorato per la ricostruzione della regione.
Un ringraziamento anche alle istituzioni, forze dell’ordine, Protezione civile e volontarie che si sono impegnate per il recupero della zona.
Un progetto coraggioso che vuole far riflettere gli ascoltatori sul ruolo della politica e delle istituzioni nella gestione del rischio e della vulnerabilità.
Un messaggio importante per tutti noi: la sicurezza non è solo una questione tecnica, ma anche umana.
“Ricordando l’Acqua” è un progetto che nasce dall’esigenza di ricordare e condividere le storie dei giorni dell’alluvione del 2023.
Un invito a riflettere su noi stessi e sul nostro comportamento di fronte al rischio e alla vulnerabilità.
Un progetto coraggioso che vuole far riflettere gli ascoltatori sul ruolo della politica e delle istituzioni nella gestione del rischio e della vulnerabilità.
Un messaggio importante per tutti noi: la sicurezza non è solo una questione tecnica, ma anche umana.
Un ringraziamento a Michele de Pascale per aver condiviso con noi le sue riflessioni su un tema che gli sta a cuore: la resilienza delle persone e delle comunità di fronte alle difficoltà.