giovedì 28 Agosto 2025
22.4 C
Bologna

Meloni a San Patrignano: Un esempio di resilienza e speranza

“Non ambivo a un intervento formale, ma desidero esprimere la mia profonda gratitudine per l’accoglienza sentita che ho ricevuto.

Questa non è la mia prima visita a San Patrignano, un luogo che conosco e rispetto profondamente.
Voglio assicurarvi, con la massima chiarezza, che il governo italiano continuerà a sostenere, con determinazione, questa straordinaria realtà.
”Queste le parole pronunciate dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante un pranzo con gli ospiti della comunità romagnola, a seguito di un intervento pubblico al Meeting di Rimini.

Un momento descritto inizialmente come una visita privata, poi confermato dalla stessa Presidente con un gesto di trasparenza che ha contribuito a sottolineare l’importanza dell’incontro.

Le immagini, diffuse da Palazzo Chigi, catturano l’atmosfera di calore e partecipazione che ha caratterizzato l’accoglienza.
Un plauso spontaneo, che la Presidente ha ricambiato con un tributo sincero, riconoscendo la forza interiore e il coraggio di coloro che intraprendono un percorso di cambiamento e riabilitazione.

“Voi avete applaudito me, ma io devo applaudire voi,” ha affermato Meloni, evidenziando come l’esperienza di questi individui rappresenti una lezione di vita preziosa per l’intera società.

“Avete affrontato cadute, avete superato ostacoli, e quando lascerete questa comunità, avrete qualcosa di inestimabile da trasmettere agli altri: la testimonianza tangibile della resilienza umana e della capacità di ricostruire la propria esistenza.

”La Presidente ha sottolineato la necessità di riconoscere e valorizzare le storie di chi lotta per reinventare il proprio futuro, invitando a considerare il percorso di San Patrignano non solo come un percorso di recupero individuale, ma come un esempio di come la fragilità possa trasformarsi in forza e come la speranza possa rinascere anche nelle circostanze più difficili.

“Io stessa,” ha aggiunto Meloni, “sento di avere molto da imparare da voi, dalla vostra tenacia e dalla vostra umanità.

” Conclusa con un augurio di buon futuro, l’incontro si è configurato come un gesto di vicinanza e un impegno concreto da parte del governo a sostenere iniziative che offrono una seconda possibilità a chi ne ha bisogno, contribuendo a costruire una società più giusta e inclusiva.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -