L’Emilia-Romagna si proietta verso il futuro del turismo esperienziale con “HypER 5 Marathon”, un’iniziativa innovativa che ridefinisce il connubio tra sport, territorio e cultura.
Questo progetto, il primo in Italia, non si limita a promuovere cinque maratone di prestigio (Reggio Emilia, Parma, Bologna, Rimini e Ravenna) come eventi isolati, bensì le integra in un’offerta turistica sinergica e coinvolgente.
L’ambizione di HypER 5 Marathon è quella di creare un circuito di esperienze per un pubblico internazionale, non solo atleti di élite, ma anche appassionati, famiglie e accompagnatori, incentivandone la permanenza e l’esplorazione del ricco patrimonio emiliano-romagnolo.
L’offerta si configura come un viaggio multisensoriale: dai siti UNESCO patrimonio dell’umanità, custodi di secoli di storia, alle testimonianze rinascimentali che hanno plasmato l’arte e la scienza, passando per la Motor Valley, epicentro dell’eccellenza automobilistica, e il glorioso circuito enogastronomico, espressione di una tradizione culinaria millenaria.
L’itinerario si snoda attraverso borghi medievali intatti, custodi di autenticità e tradizioni, fino a svelare la magnificenza di castelli e dimore storiche, simboli di un passato nobile e affascinante.
Il fulcro dell’iniziativa è un portale digitale centralizzato, più di una semplice piattaforma di iscrizione.
Funziona come un passaporto digitale per i maratoneti, da timbrare ad ogni gara completata, incentivando il percorso completo delle cinque prove in un arco temporale di cinque anni.
Il coronamento dell’esperienza sarà una medaglia commemorativa esclusiva, un simbolo tangibile dell’impresa compiuta e un ricordo indelebile del viaggio attraverso la regione.
Per massimizzare l’engagement e la fidelizzazione, il portale maratonemiliaromagna.it introduce un elemento di riconoscimento e prestigio: la “Hall of Fame” dei finisher, un elenco virtuale in costante aggiornamento che celebra l’impegno e la passione dei partecipanti.
Questa sezione, oltre a creare un senso di comunità, funge da potente strumento di promozione e ispirazione per futuri atleti.
Come sottolinea l’Assessora Regionale a Sport, Turismo e Commercio, Roberta Frisoni, l’Emilia-Romagna ha già consolidato la sua reputazione come destinazione di eccellenza per eventi sportivi internazionali, grazie all’azione strategica di Sport Valley.
HypER 5 Marathon rappresenta un’evoluzione di questo modello, valorizzando il potenziale del turismo sportivo come motore di sviluppo economico e culturale.
Correndo i 42 chilometri di ogni maratone, i partecipanti avranno l’opportunità unica di immergersi nella “Grande Bellezza” italiana, ammirando palazzi storici, monumenti imponenti, piazze scenografiche e viali monumentali, vivendo un’esperienza indimenticabile che va ben oltre la semplice performance atletica.
L’iniziativa è un investimento nel futuro, un invito a scoprire un territorio ricco di storia, arte, sapori e passioni.