martedì, 1 Luglio 2025
BolognaBologna SportImola out dalla F1: rammarico e...

Imola out dalla F1: rammarico e nuove sfide per il motorsport.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’esclusione del Gran Premio di Imola dal calendario della Formula 1 del 2026 suscita inevitabilmente rammarico, come espresso dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò. Un rammarico che, però, va analizzato nel contesto di una trasformazione profonda del panorama motoristico globale. L’organizzazione dell’evento imolese, innegabilmente di alto livello e con risultati significativi, testimonia la passione e la competenza che animano il territorio. La sua assenza, pertanto, non deve essere vista come una svalutazione, ma piuttosto come una fase transitoria, auspicabilmente con la prospettiva di un ritorno futuro, in linea con dinamiche di rotazione già consolidate in altri Paesi.La situazione attuale rivela una realtà complessa, caratterizzata da un’evoluzione geopolitica che ha amplificato le ambizioni di numerose nazioni nel desiderio di ospitare eventi di Formula 1. La presenza di due Gran Premi nello stesso paese, come nel caso dell’Italia, si configura come un’eccezione, un modello che fatica a coesistere con la crescente competizione internazionale e con le ingenti risorse finanziarie impiegate per attrarre questi eventi.Liberty Media e Stefano Domenicali, figure chiave nella governance della Formula 1, hanno saputo interpretare questa evoluzione, ampliando il calendario e aprendo le porte a nuovi mercati. Questa strategia, pur portando innovazione e crescita per il campionato, inevitabilmente implica scelte difficili e sacrifici, che comportano l’impossibilità di accontentare tutte le istanze locali. La decisione, pertanto, si inserisce in un processo di ridefinizione del ruolo e del significato delle competizioni automobilistiche, in cui l’aspetto economico e la proiezione internazionale giocano un ruolo sempre più rilevante. La sfida ora è garantire che il patrimonio storico e la passione che caratterizzano eventi come quello di Imola non vadano perduti, ma siano preservati e valorizzati per il futuro.

Ultimi articoli

Ondata di Calore a Milano: Il Duomo Resiste e Affascina

Il sole di Milano, impietoso a mezzogiorno, innalza il termometro a 32 gradi, un...

* Calhanogate: l’Inter in bilico tra incertezza e futuro* Inter, Calhanogate: il capitano al centro del caos* Calhanogate: il futuro dell’Inter tra dubbi e...

Il caso Calhanogate ha scosso l'ambiente interista, alimentato da un'onda d'opinioni divergenti e da...

Atalanta, svolta in entrata e Ruggeri al Madrid: ecco Ahanor

L'Atalanta completa una manovra di mercato di notevole importanza, finalizzando l'acquisizione a titolo definitivo...

Luis Figo a Firenze e Fiesole: Fair Play Menarini celebra i campioni

La ventinovesima edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini, un appuntamento culturale e sportivo...

Ultimi articoli

“Rivoli Sotto le Stelle”: shopping, spettacoli e musica nel cuore della città

Dal 4 al 19 luglio, ogni venerdì e sabato sera, il centro storico di...

Rivoli, Rohit Piersanti nominato nuovo referente della Lega Giovani

La Lega Giovani di Rivoli ha un nuovo volto alla guida: si tratta di...

Borgaro Torinese, arriva McDonald’s: apertura prevista entro Natale

Un nuovo fast food McDonald’s aprirà le sue porte a Borgaro Torinese entro Natale...

Rivoli, Fratelli d’Italia lancia l’allarme: «Preoccupati per le nuove antenne 5G, vogliamo chiarezza»

A Rivoli, in corso De Gasperi, è in fase di completamento l’installazione di una...

Costa Crociere: Un Nuovo, Epico Giro del Mondo nel 2026

Costa Crociere proietta il futuro del viaggio oceanico con l’annuncio di un secondo, ambizioso...
- Pubblicità -
- Pubblicità -