La Ferrari festeggia un nuovo trionfo nel FIA WEC 2025, grazie alla vittoria della 499P numero 51 alle 6 Ore di Spa-Francorchamps, dove Alessandro Pier Guidi ha guidato la vettura al traguardo. La vettura gemella della squadra AF Corse si è classificata in seconda posizione con Nicklas Nielsen alla guida.La vittoria della Ferrari numero 51 rappresenta il terzo successo consecutivo del Cavallino Rampante nel FIA WEC 2025, confermando la sua leadership nella classifica iridata Costruttori e tra i piloti. Il weekend di Spa ha registrato un pubblico di oltre 98 mila spettatori in tribuna, dimostrando l’enorme popolarità dell’endurance.La Ferrari numero 83, iscritta dal team privato AF Corse, si è classificata al quindicesimo posto. Il risultato ottenuto dalla vettura numero 51 eleva a sei il numero di vittorie assolute della 499P dall’esordio nella top class dell’endurance. I tre successi del 2025 (in Qatar, a Imola e in Belgio) si sommano ai risultati del 2024 (a Le Mans con la vettura numero 50 di Fuoco-Molina-Nielsen e al COTA con la numero 83 di AF Corse) e alla storica vittoria della 24 Ore di Le Mans del Centenario, nel 2023, con Pier Guidi-Calado-Giovinazzi.La Ferrari continua a dominare il FIA WEC 2025, dimostrando la sua superiorità nelle competizioni endurance. La squadra è riuscita a conquistare tre vittorie consecutive e si conferma come la più forte squadra della stagione. Il pubblico è stato entusiasta del risultato ottenuto dalla Ferrari numero 51 e della seconda posizione della vettura gemella.La classifica iridata Costruttori e quella dei piloti confermano la leadership della Ferrari. La vittoria nella gara di Spa rappresenta un importante momento per la squadra, che continua a dimostrare la sua superiorità in tutte le competizioni endurance. Il risultato ottenuto dalla Ferrari numero 51 eleva ulteriormente il livello di esecuzione della vettura e della squadra, dimostrando la loro capacità di vincere in diverse condizioni.Il pubblico presente a Spa è stato entusiasta del risultato ottenuto dalla Ferrari. La gara ha registrato un alto livello di competitività tra le varie squadre, ma la Ferrari è riuscita a dominare la competizione e conquistare la vittoria. Il risultato ottenuto dalla squadra rappresenta un importante passo avanti per il progetto 499P, che continua a migliorare e ad aumentare la sua competitività.La classifica iridata Costruttori conferma la leadership della Ferrari nella stagione del FIA WEC 2025. La vettura numero 51 ha ottenuto la terza vittoria consecutiva, mentre la vettura gemella si è classificata in seconda posizione. Il risultato ottenuto dalla Ferrari rappresenta un importante momento per la squadra e conferma la sua superiorità nelle competizioni endurance.La gara di Spa ha registrato un alto livello di competitività tra le varie squadre, ma la Ferrari è riuscita a dominare la competizione e conquistare la vittoria. Il risultato ottenuto dalla squadra rappresenta un importante passo avanti per il progetto 499P, che continua a migliorare e ad aumentare la sua competitività.La vettura numero 51 ha ottenuto la terza vittoria consecutiva del FIA WEC 2025. La gara di Spa rappresenta un importante momento per la squadra, che continua a dominare le competizioni endurance. Il risultato ottenuto dalla Ferrari conferma la sua superiorità e dimostra la capacità della squadra di vincere in diverse condizioni.La classifica iridata Costruttori e quella dei piloti confermano la leadership della Ferrari nella stagione del FIA WEC 2025. Il risultato ottenuto dalla vettura numero 51 rappresenta un importante passo avanti per il progetto 499P, che continua a migliorare e ad aumentare la sua competitività.La gara di Spa ha registrato un alto livello di competitività tra le varie squadre. La Ferrari è riuscita a dominare la competizione e conquistare la vittoria. Il risultato ottenuto dalla squadra rappresenta un importante momento per il progetto 499P, che continua a migliorare e ad aumentare la sua competitività.La classifica iridata Costruttori conferma la leadership della Ferrari nella stagione del FIA WEC 2025. La vettura numero 51 ha ottenuto la terza vittoria consecutiva, mentre la vettura gemella si è classificata in seconda posizione. Il risultato ottenuto dalla squadra rappresenta un importante passo avanti per il progetto 499P.La Ferrari numero 83, iscritta dal team privato AF Corse, ha concluso la gara al quindicesimo posto. Il risultato ottenuto dalla vettura rappresenta un importante momento per il progetto 499P, che continua a migliorare e ad aumentare la sua competitività.La classifica iridata Costruttori conferma la leadership della Ferrari nella stagione del FIA WEC 2025. La vettura numero 51 ha ottenuto la terza vittoria consecutiva, mentre la vettura gemella si è classificata in seconda posizione. Il risultato ottenuto dalla squadra rappresenta un importante passo avanti per il progetto 499P.La gara di Spa rappresenta un importante momento per la squadra e conferma la sua superiorità nelle competizioni endurance. Il risultato ottenuto dalla Ferrari numero 51 eleva a sei il numero di vittorie assolute della 499P dall’esordio nella top class dell’endurance.I tre successi del 2025 (in Qatar, a Imola e in Belgio) si sommano ai risultati del 2024 (a Le Mans con la vettura numero 50 di Fuoco-Molina-Nielsen e al COTA con la numero 83 di AF Corse) e alla storica vittoria della 24 Ore di Le Mans del Centenario, nel 2023, con Pier Guidi-Calado-Giovinazzi.La Ferrari continua a dominare il FIA WEC 2025, dimostrando la sua superiorità nelle competizioni endurance. La squadra è riuscita a conquistare tre vittorie consecutive e si conferma come la più forte squadra della stagione.Il pubblico presente a Spa è stato entusiasta del risultato ottenuto dalla Ferrari. La gara ha registrato un alto livello di competitività tra le varie squadre, ma la Ferrari è riuscita a dominare la competizione e conquistare la vittoria.
La Ferrari trionfa al FIA WEC 2025 con tre vittorie consecutive: ecco cosa sta succedendo in Belgio
Pubblicato il
