lunedì, 14 Luglio 2025
BolognaBologna SportLa Formula 1 torna a Imola:...

La Formula 1 torna a Imola: l’Emilia-Romagna chiede rispetto agli impegni assunti

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

BOLOGNA, 17 MAG – Nel momento in cui si approssima l’atmosfera emozionante che accompagna il Gran Premio a Imola, con la città romagnola impreziosita da una visione strategica chiara e riconosciuta all’altezza nazionale e internazionale grazie a un lavoro eccezionale che ha fruttato investimenti di portata territoriale, è il momento per l’amministrazione locale e la Regione Emilia-Romagna di affrontare con serietà l’opportunità del rinnovo del contratto con la Formula 1. Questa richiesta parte dalla vigilia del Gran Premio in programma nella città imolese, guidata dal presidente della Regione Michele de Pascale e dal sindaco Marco Panieri.Il contratto stipulato nel 2021 rappresentava un passaggio significativo per il ritorno stabile del Gran Premio fino al 2025. Nonostante le sfide incontrate lungo il cammino, la regione ed il comune di Imola hanno onorato quell’intesa rispondendo a tutti gli standard richiesti.Tuttavia, l’edizione del 2023 è stata costretta ad annullarsi a causa della tragedia dell’alluvione avvenuta tra il 16 e il 17 maggio. In questa occasione, tutti i soggetti istituzionali coinvolti si sono impegnati formalmente a recuperare l’edizione nel 2026, un impegno ripetutamente ribadito.Ora è arrivato il momento di assumersi le proprie responsabilità. Imola ha sempre dimostrato la sua disponibilità e volontà di ospitare grandi eventi come quello della Formula 1. In passato, durante la pandemia Covid-19, quando altri paesi rifiutavano di ospitare i Gran Premi a porte chiuse, l’Italia ed Imola in particolare si sono mostrati coraggiosi e disponibili a far sì che gli eventi sportivi potessero proseguire.Quindi, come spiegano ancora De Pascale e Panieri, è giunto il momento di richiedere alla Formula 1 e ai propri partner di rispettare quell’impegno. La Regione Emilia-Romagna e il comune di Imola hanno già allocato le risorse necessarie per confermare il Gran Premio anche nel 2026 e negli anni successivi, inserendole a bilancio.È ora che anche gli altri partner coinvolti si facciano carico del loro compito. A giudizio del presidente della Regione ed il sindaco di Imola, perdere il Gran Premio significherebbe una sconfitta pesante per il Sistema Paese e la promozione del Made in Italy nel mondo.Infine, è fondamentale continuare a costruire un percorso chiaro e vincente congiuntamente a tutti i soggetti coinvolti.

Ultimi articoli

Immobile al Bologna: ritorno in Italia e nuova stagione da sogno

Il Bologna Football Club ha ufficializzato un colpo di mercato di grande impatto, accogliendo...

Marco Madrigali spento: un impero digitale e l’oro della Virtus

Marco Madrigali, figura poliedrica che ha intrecciato il mondo dell'imprenditoria digitale con la passione...

Ferrari, qualifiche agrodolci: Vasseur guarda avanti al Gara

Il weekend di gara si è aperto con segnali incoraggianti, nonostante una qualifica che...

Ravenna a Tutto Canotto: Italia in Acqua per i Campionati

Ravenna, Epicentro del Canottaggio Italiano: Un Crogiolo di Talenti e StoriaLa città di Ravenna...

Ultimi articoli

Fiumicino sotto shock: 16 voli dirottati per maltempo.

Un'onda di perturbazioni atmosferiche ha investito il litorale romano nel corso del tardo pomeriggio,...

Mancosu Campione Nazionale: Una Stella Sarda Trionfa a Sequals

Nell'arena del pugilato italiano, una nuova stella sarda si è imposta. Nicola Mancosu, ventottenne...

Manhattan Apocalittica: Dead City Illumina il Futuro di Maggie e Negan

Un'eco di speranza, o forse solo disperazione, risuona tra i grattacieli scheletrici di una...

4 Mosche di Velluto Grigio: Ritorna il cult di Argento in 4K!

Ritorna sul grande schermo, in una veste rinnovata e affascinante, "4 Mosche di Velluto...

Gli Eredi dell’Artico: Thriller, Geopolitica e Censura

Nel cuore del circolo polare artico, tra i ghiacci eterni e le desolate bellezze...
- Pubblicità -
- Pubblicità -