Il Milan si appresta a sfidare la Juventus nella finale di Coppa Italia con una formazione particolarmente interessante. Sergio Conceicao ha optato per un centroavanti inusuale, decidendo di schierare Luka Jovic in questo ruolo cruciale per la squadra, a discapito del solido Gimenez che aveva realizzato una doppietta nell’ultima partita. La scelta della coppia d’attacco rossonera sembra voler sorprendere il pubblico e le gerarchie calcistiche, anche se alcuni potrebbero considerarla un po’ rischiosa.In difesa, invece, i Diavoli hanno deciso di schierare un trio ben noto: Tomori, Gabbia e Pavlovic. Questa scelta sembra basarsi sulla necessità di proteggere la porta, soprattutto considerando l’enorme potenziale offensivo della Juventus da sempre nota per le sue attaccature veloci.In campo il ritorno a centrocampo del giovane Fofana è un elemento di grande entusiasmo e speranza per i tifosi. Con lui che riprende il suo posto in squadra, gli Azzurri possono contare su una maggiore stabilità sia difensiva che offensivamente.Le ali sono l’altro aspetto interessante della formazione del Milan: Leao sulla sinistra e Pulisic sull’altra. Questa scelta sembra voler sfruttare al massimo la velocità, la tecnica e le capacità individuali dei due calciatori.Vincenzo Italiano ha preso una decisione diversa per affrontare l’avversario. Ha optato per un centrocampo più offensivo con Holm in difesa, Ndoye a centrocampo ed Orsolini in avanti, assieme a Castro, che sembra aver guadagnato la fiducia del tecnico.Panchina, invece, per Odgaard: questo è un segnale importante per il futuro di queste due giovani promesse. Entrambi hanno lavorato duramente per conquistare il loro posto e hanno mostrato una grande crescita in campo nelle ultime settimane.
La sfida della finale di Coppa Italia tra Milan e Juventus.
Pubblicato il
