Ravenna, Epicentro del Canottaggio Italiano: Un Crogiolo di Talenti e StoriaLa città di Ravenna si appresta ad accogliere un evento sportivo di rilevanza nazionale, i Campionati Italiani di Canottaggio, che vedranno convergere a Standiana atleti provenienti da tutta Italia. L’appuntamento, che si svilupperà tra domani e domenica, rappresenta un momento cruciale per il movimento canottaggioistico italiano, coinvolgendo atleti Senior, Pesi Leggeri, Under 19 e Pararowing, per un totale di 948 atleti e 428 imbarcazioni.L’edizione di quest’anno è particolarmente carica di aspettative, soprattutto per le performance degli atleti azzurri reduci dalle recenti competizioni internazionali. L’Europeo di Plovdiv e la Coppa del Mondo di Varese hanno fornito un assaggio delle potenzialità della squadra, e il pubblico ravennate sarà testimone di una sfida al vertice.Tra le donne, spicca la coppia formata da Alice Codato (Fiamme Oro) e Laura Meriano (Carabinieri), protagoniste di una stagione agonistica eccezionale, culminata con un argento ai Campionati Europei e un oro in Coppa del Mondo nella specialità del doppio. La competizione si preannuncia serrata, con Codato affiancata da Stefania Buttignon e Meriano in coppia con Stefania Gobbi, quest’ultima medagliata nell’otto europeo. L’attenzione sarà rivolta anche al resto dell’equipaggio che si è distinto con il bronzo europeo a Plovdiv, con Silvia Terrazzi (Marina Militare) pronta a mettersi in gioco nel quattro senza e Kiri English-Hawke (Fiamme Oro-Cus Torino) a formare una coppia di punta con Veronica Bumbaca, capovoga dell’ammiraglia femminile destinata ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, e Giorgia Pelacchi. Completano il quadro delle protagoniste femminili Elisa Mondelli e Clara Guerra (Fiamme Gialle), insieme ad Alice Gnatta e alla campionessa olimpica Valentina Rodini, che cercheranno di imporsi nel quattro di coppia.Sul fronte maschile, Gabriel Soares, vicecampione olimpico nel doppio leggero, sarà in gara con i colori della Marina Militare, affiancato da Marco Selva, per poi unirsi all’ammiraglia. Niels Torre, suo compagno di barca nel doppio Senior, si cimenterà nella specialità del singolo, dove dovrà affrontare l’agguerrito Alessandro Gardino (SC Armida) e Davide Mumolo (Fiamme Oro). La formazione dell’otto maschile della Marina Militare, oltre a Soares, include i medagliati europei Giovanni Abagnale, Nunzio Di Colandrea (argento nel due senza agli Europei in coppia con Codato), Salvatore Monfrecola e la timoniera Alessandra Faella. L’ammiraglia delle Fiamme Gialle punta sull’esperienza di Andrea Panizza, argento olimpico nel quattro di coppia.Un’altra nota significativa dell’evento sarà la presenza di numerosi atleti del Pararowing, guidati da Giacomo Perini (CC Aniene), argento in Coppa del Mondo e bronzo agli Europei. L’occasione sarà inoltre celebrata con un gesto commemorativo: il trofeo destinato ai vincitori del doppio maschile sarà esteso per includere il nome di Gian Piero Galeazzi, figlio di Rino Galeazzi, storico allenatore della Canottieri Roma, voce indimenticabile del canottaggio azzurro attraverso le sue appassionanti telecronache Rai. Questo omaggio sottolinea l’importanza del legame tra tradizione, passione e talento nel mondo del canottaggio italiano, onorando una figura che ha saputo trasmettere l’emozione e la bellezza di questo sport a generazioni di appassionati. L’evento si configura quindi non solo come una competizione sportiva di alto livello, ma anche come un momento di celebrazione della storia e dei valori del canottaggio italiano.
Ravenna a Tutto Canotto: Italia in Acqua per i Campionati
Pubblicato il
