martedì 12 Agosto 2025
27.7 C
Bologna

Tabanelli, eroi dello sci acrobatico: l’Appennino emiliano orgoglioso

Dalle pendici del Monte Cimone, un’eco di talento risuona sulle scene internazionali dello sci acrobatico.

Flora e Miro Tabanelli, due figure emergenti che incarnano l’eccellenza sportiva, sono stati recentemente onorati dalla Regione Emilia-Romagna in un evento che celebra non solo il loro successo, ma anche la ricca tradizione sportiva dell’Appennino emiliano.
Il riconoscimento, consegnato dal Presidente Michele de Pascale e dall’Assessora allo Sport Roberta Frisoni, testimonia l’impegno della regione nel sostenere e promuovere i propri atleti di talento.
La storia dei Tabanelli è un esempio illuminante di come l’impegno, la passione e una solida base territoriale possano portare a risultati straordinari.
Cresciuti nell’ambiente naturale del Monte Cimone, un territorio che ha saputo offrire loro non solo un palcoscenico ideale per l’allenamento, ma anche un senso di appartenenza e un forte legame con le proprie radici, i due atleti hanno rapidamente scalato le classifiche internazionali.

Miro Tabanelli, con la sua medaglia d’oro ai Winter X Games 2025, ha dimostrato una maturità tecnica e una sicurezza impressionante.
La sorella Flora, a soli 17 anni, si distingue per una costellazione di successi: una medaglia d’oro ai Mondiali Big Air 2025, la conquista della Coppa del Mondo generale di Freestyle 2025 e un altro trionfo nella Coppa del Mondo di Big Air 2025.
I suoi numeri parlano di una dedizione assoluta e un talento innato che la proietta verso un futuro ricco di promesse.
Il Presidente de Pascale ha sottolineato come il successo dei Tabanelli si inserisca in un contesto più ampio di eccellenza sportiva emiliana, ricordando che l’Appennino ha spesso rappresentato un trampolino di lancio per atleti di fama mondiale.
Questa tradizione, intrisa di passione e impegno, continua a ispirare nuove generazioni di giovani atleti.

L’evento ha visto la partecipazione delle autorità locali, con i sindaci di Sestola, Fanano, Montecreto e Riolunato, insieme al presidente del Consorzio del Cimone, a testimonianza del forte legame tra la comunità locale e il successo dei suoi figli.
I Tabanelli, più che semplici atleti, rappresentano un orgoglio per l’intera regione, un veicolo potente per promuovere le bellezze naturali e l’ospitalità dell’Appennino emiliano.
La loro storia non è solo una cronaca sportiva, ma un racconto di resilienza, passione e perseveranza, un esempio concreto di come il talento, se coltivato con dedizione, possa raggiungere vette straordinarie e portare lustro al proprio territorio.
L’eredità dei Tabanelli è un invito a investire nello sport giovanile e a valorizzare le risorse locali, elementi imprescindibili per costruire un futuro prospero e ricco di opportunità.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -