La settimana trascorsa ha segnato una conclusione positiva per le borse europee, con Milano in testa alla classifica dei rialzi. L’indice Ftse Mib ha chiuso con un aumento del 1,47%, seguito da Madrid (+1,33%), Francoforte (+0,81%) e Parigi (+0,45%). Londra, invece, si è mantenuta in equilibrio con un leggero rialzo del 0,09%. La tensione tra Cina e Stati Uniti sembra attenuarsi, contribuendo a stimolare gli investitori. I settori delle costruzioni e dei viaggi hanno guidato il rialzo, mentre le telecomunicazioni sono state le più deboli.Gli investitori sperano che i dettagli del negoziato sui dazi tra Cina e Stati Uniti si facciano più chiari. In Italia, la stagione delle operazioni di acquisizione (opa) sta per iniziare. L’offerta di Unicredit su Banco BPM è stata lanciata lunedì, ma gli acquirenti sono concentrati sui titoli di Mediobanca e MPS. Iveco è anche al centro dell’attenzione, a causa delle attese per il possibile spin-off della sua divisione difesa. Pirelli, invece, aspetta la decisione del suo consiglio di amministrazione sul bilancio e sull’accordo sulla governance con il socio cinese. Campari è rimasto fermo al 2,2% alla fine della seduta.