Borse asiatiche in rialzo, attenzione su azioni di Trump e pace Ucraina-Russia. Settore tecnologico e intelligenza artificiale cinese al centro dell’attenzione. Europa pronta ad aprire positiva, Wall Street chiusa per festività. Variazioni di Tokyo e cambi valutari. Hong Kong, Shanghai, Shenzhen e Suel in aumento, Mumbai in calo. Scarsità di dati macroeconomici significativi, attese informazioni sulla bilancia commerciale italiana. Partecipazione dei rappresentanti delle banche centrali alla giornata.

Le Borse asiatiche hanno concluso la prima seduta della settimana con una tendenza al rialzo, mentre l’attenzione è focalizzata sulle azioni di Trump riguardanti i dazi e gli sforzi per la pace tra Ucraina e Russia. In particolare, si sta osservando da vicino il settore tecnologico e gli impatti sul mercato dell’intelligenza artificiale cinese. Nel frattempo, i listini europei si preparano ad aprire in territorio positivo, mentre Wall Street rimarrà chiusa per festività.Tokyo ha registrato una variazione minima (+0,06%), dopo che i dati sul Pil del quarto trimestre hanno superato leggermente le previsioni. Sul fronte dei cambi, lo yen si è apprezzato rispetto al dollaro a 151,70 e all’euro a 159,10. Al momento della scrittura, Hong Kong (+0,2%), Shanghai (+0,23%), Shenzhen (+0,67%) e Suel (+0,75%) sono in aumento, mentre Mumbai è in calo (-0,55%).La giornata è stata caratterizzata da una scarsità di dati macroeconomici significativi. Dall’Italia sono attese informazioni sulla bilancia commerciale. È prevista la partecipazione dei rappresentanti delle banche centrali tra cui Joachim Nagel della Bce; Patrick Harker e Michelle Bowman dalla Fed.

Notizie correlate
Related

“Andamento variegato dei mercati azionari europei dopo il voto tedesco”

Dopo il voto tedesco, i mercati azionari del Vecchio...

Ottimismo alla Borsa di Milano nonostante incertezze globali

La giornata si è conclusa con una nota di...

Sentiero per la pace: appello degli USA a Russia e Ucraina presso l’ONU

Gli Stati Uniti hanno recentemente sollecitato la Russia e...
Exit mobile version