Le Borse europee stanno attraversando una fase di incertezza, con gli investitori che guardano con attenzione all’andamento di Wall Street e ai futuri contrastati. Dopo una giornata precedente positiva che ha visto i listini toccare livelli record, ora l’attenzione si sposta sui dati relativi al mercato del lavoro negli Stati Uniti. La guerra commerciale rimane uno dei temi centrali, specialmente dopo le recenti decisioni in merito ai dazi da parte di Donald Trump. Sul fronte valutario, l’euro si mantiene stabile a 1,0381 sul dollaro.L’indice Stoxx 600 registra un calo dello 0,1%, con Londra (-0,31%), Madrid e Milano (-0,2%) in ribasso, Parigi poco mossa (-0,07%) e Francoforte in lieve aumento (+0,1%). I settori del lusso (-0,6%) e delle auto (-0,5%) pesano sui principali listini. Le utility rimangono stabili (-0,03%), mentre il prezzo del gas registra un aumento dell’1,3% a 55,2 euro al megawattora. Il comparto dell’energia mostra segnali positivi (+0,3%), trainato dal rialzo del petrolio. Il WTI guadagna lo 0,8% a 71,2 dollari al barile e il Brent si attesta a 74,91 dollari (+0,8%).I titoli di Stato mantengono la propria stabilità. Lo spread tra i BTP italiani e i Bund tedeschi si attesta a 107 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 3,43% e quello tedesco al 2,36%. Anche l’oro registra un aumento dello 0,3%, raggiungendo quota 2.867 dollari l’oncia.A Piazza Affari si osserva un significativo balzo di Iveco (+15,8%) in seguito ai risultati positivi del 2024 che hanno visto un incremento degli utili. L’attenzione è ora focalizzata sulla Popolare di Sondrio (+5,5% a 9,79 euro) dopo l’offerta presentata da Bper (-7,9% a 6,34 euro). Unipol rimane poco mossa (+0.01%), essendo azionista di entrambe le banche citate. Tim evidenzia una crescita del +2.4%, con voci riguardanti l’interesse da parte di Iliad e alcuni fondi nel settore.
Borse europee incerte, attenzione su Wall Street e dati lavoro USA. Guerra commerciale e valute al centro dell’attenzione. Stoxx 600 in lieve calo, settori lusso e auto in ribasso. Energia in rialzo trainata dal petrolio. Spread BTP-Bund stabile a 107 punti base. Iveco balza del 15,8%, Popolare di Sondrio al centro dell’attenzione dopo offerta da Bper. Tim in crescita del +2,4%.
Date: