“Byd rivoluziona l’industria automobilistica con God’s Eye e Xuanji Architecture”

Byd ha recentemente presentato un ambizioso progetto che coinvolge l’integrazione delle avanzate funzionalità di intelligenza artificiale sviluppate da DeepSeek nei propri software per le auto elettriche, insieme alla dotazione di tutti i suoi modelli con il nuovissimo sistema di guida autonoma chiamato ‘God’s Eye’. Questa innovativa tecnologia, inizialmente implementata su 21 modelli di veicoli a nuova energia, tra cui alcuni disponibili a prezzi competitivi inferiori ai 100mila yuan, promette di rivoluzionare il settore automobilistico.Il presidente e ceo della compagnia di e-car di Shenzhen, Wang Chuanfu, ha sottolineato che God’s Eye renderà accessibile la guida autonoma a un numero sempre maggiore di clienti, dato che oltre il 70% delle auto cinesi attualmente in circolazione rientra in questa fascia di prezzo. Questo sistema si avvale dei chip di guida intelligenti progettati internamente da Byd e di un’architettura algoritmica sofisticata, che integra anche piattaforme informatiche fornite da aziende leader come Nvidia e Horizon Robotics.Inoltre, Byd ha annunciato l’implementazione dell’innovativa Xuanji Architecture sulle sue piattaforme ibride ed elettriche, una soluzione intelligente che funge sia da cervello sia da rete neurale del veicolo. Questa architettura permetterà un’efficace combinazione tra l’elettrificazione e l’intelligenza artificiale supportando così appieno God’s Eye. Da sottolineare è il fatto che Xuanji Architecture integra anche il grande modello linguistico sviluppato dalla startup cinese DeepSeek nel campo dell’intelligenza artificiale.Conquistando una posizione predominante sul mercato automobilistico cinese come marchio più venduto, Byd si prepara ora a espandere la propria presenza globale con una strategia basata su prezzi competitivi e richieste costanti ai fornitori per mantenere i costi contenuti. L’obiettivo ambizioso è quello di vendere fino a 6 milioni di veicoli entro il 2025, dimostrando così la determinazione della società ad essere all’avanguardia nell’industria automobilistica mondiale.

Notizie correlate
Related

La Nave Amerigo Vespucci ad Alessandria d’Egitto: eccellenza e cultura italiana nel mondo

La prestigiosa Nave Amerigo Vespucci farà una tappa ad...

Incontro Ue su dazi Trump: strategie per relazioni commerciali globali

Domani pomeriggio si terrà un incontro straordinario in videoconferenza...

InvestAI: l’UE punta a raccogliere 200 miliardi per l’intelligenza artificiale

L'Unione Europea ha presentato l'iniziativa InvestAI, che mira a...

Violazioni dei diritti umani in Russia: condanna della Corte europea

La Russia, nel tentativo di soffocare ogni forma di...
Exit mobile version