“Cactus Edu 2025: successo del progetto educativo che avvicina i giovani al cinema”

04 febbraio 2025 – 13:17

Il progetto educativo Cactus Edu 2025 coinvolge un totale di 3.596 classi in Italia, con l’obiettivo di avvicinare i giovani al cinema attraverso la proiezione di 28 cortometraggi nelle scuole. Quest’iniziativa conta oltre 67 mila studenti partecipanti distribuiti in 92 province e 453 comuni, inclusa la Valle d’Aosta con 6.441 giovani coinvolti.Tra i cortometraggi selezionati per questa quinta edizione, spiccano quattro anteprime internazionali e otto produzioni italiane provenienti da 17 paesi diversi, tutti presentati nella lingua originale. Alessandro Stevanon, creatore di Cactus Edu, sottolinea con orgoglio che il progetto rappresenta il più grande successo nel campo del cinema educativo in Italia, registrando un aumento del 6,1% a livello nazionale e del 9,5% in Valle d’Aosta.Stevanon evidenzia che l’adesione delle scuole è in costante crescita, coinvolgendo anche istituti paritari e raggiungendo soprattutto le scuole periferiche dove solitamente è più difficile promuovere iniziative culturali. Il supporto al progetto proviene dal Celva e dal Forte di Bard, insieme alla Film Commission Valle d’Aosta.L’assessore regionale al Sistema educativo Jean-Pierre Guichardaz e la sovraintendente agli studi Marina Fey sottolineano l’importanza del linguaggio audiovisivo come strumento formativo capace di connettere educazione e cultura, coinvolgendo attivamente studenti e insegnanti. Il successo e la crescente diffusione di Cactus Edu testimoniano il potenziale del cinema nel contesto dell’apprendimento scolastico.

Notizie correlate
Related

“Aice VdA: Inclusione e sensibilizzazione per l’epilessia”

04 febbraio 2025 - 14:37 Aice Valle d'Aosta è stata...

“La vicenda del radiologo interventista al centro di una situazione tra la vita e la morte”

04 febbraio 2025 - 12:40 Il dottor Gianluca Fanelli, radiologo...
Exit mobile version