Un cittadino di origine straniera è stato intercettato e arrestato dalle forze dell’ordine del Commissariato di Alghero in un’operazione mirata che ha portato alla scoperta di una consistente quantità di sostanza stupefacente.
L’intervento, frutto di un’attività di osservazione e controllo protrattasi nel tempo, ha evidenziato un modello comportamentale sospetto nell’uomo, caratterizzato da viaggi ripetuti e brevi, diretti alla città algherese.
Il sospetto, inizialmente basato su pattern di movimento anomali, si è concretizzato venerdì scorso, quando l’uomo è stato sottoposto a un controllo di routine a bordo di un taxi all’interno del tessuto urbano.
L’assenza di spiegazioni plausibili riguardo alla sua presenza in Sardegna, unita alla sua dichiarazione di essere un visitatore del luogo, hanno insospettito ulteriormente gli agenti, conducendo a una più approfondita verifica.
La perquisizione dello zaino, eseguita in seguito alla situazione di incertezza, ha rivelato un compartimento sigillato contenente 80 ovuli di cocaina, abilmente occultati per eludere i controlli.
La sostanza era suddivisa e confezionata in due contenitori distinti: una confezione vuota per alimenti in cartone e una trousse per le emergenze automobilistiche, tecniche utilizzate per rendere più difficoltosa la rilevazione da parte delle autorità.
La quantità complessiva appurata ha superato il chilogrammo, suggerendo un’organizzazione strutturata dietro il traffico di droga.
L’arresto è stato immediato, e il soggetto è stato condotto presso la struttura di sicurezza del Commissariato.
La successiva comparizione dinanzi al giudice del Tribunale di Sassari ha portato alla convalida dell’arresto e alla decisione di disporre la custodia cautelare in regime carcerario, in attesa del prosseguimento delle indagini.
L’operazione sottolinea l’importanza di una vigilanza costante e di attività di controllo mirate, volte a contrastare il traffico internazionale di sostanze stupefacenti e a salvaguardare la sicurezza della comunità.
Le indagini sono attualmente in corso per accertare i contatti e i complici coinvolti nell’organizzazione criminale, al fine di disarticolare completamente la rete di distribuzione e localizzare i responsabili che operano a monte della filiera illecita.