venerdì, 18 Luglio 2025
CagliariCagliari CronacaAtassia di Friedreich: Una Svolta Terapeutica...

Atassia di Friedreich: Una Svolta Terapeutica con Omaveloxolone

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Una Nuova Era per le Persone con Atassia di Friedreich: L’Omaveloxolone Apre a Speranze ConcreteUn capitolo di profonda importanza si apre nel panorama della cura per l’Atassia di Friedreich (ADFR), una patologia neurodegenerativa progressiva e finora priva di terapie specifiche.

L’approvazione da parte dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) e il conseguente inserimento in Italia, da parte dell’AIFA, del farmaco omaveloxolone (commercializzato come Skyclaris) nell’elenco dei farmaci rimborsabili, segnano una svolta significativa per i pazienti e le loro famiglie.

Omaveloxolone agisce modulando l’attivazione del percorso Nrf2, un meccanismo cellulare cruciale per la protezione dallo stress ossidativo e l’infiammazione, processi che contribuiscono in modo determinante alla progressione dell’ADFR.

I risultati degli studi clinici hanno evidenziato potenziali benefici, tra cui un rallentamento della progressione della disabilità e un miglioramento della qualità di vita per i pazienti a partire dai 16 anni.
L’accesso al farmaco, ora possibile su prescrizione medica presso centri specializzati e seguendo le procedure regionali, rappresenta un passo avanti fondamentale per una gestione più efficace della malattia.

La notizia suscita particolare ottimismo in Sardegna, dove AISA (Associazione Italiana Sostegno Atassia) invita i pazienti e i loro cari a rivolgersi ai centri di riferimento presenti sul territorio: l’AOU Sassari (Genetica Clinica e UO Neurologia), l’AO Cagliari (Clinica Pediatrica Talassemie Malattie Rare), l’AOU Cagliari (Policlinico di Monserrato, Neurologia), l’ASL Nuoro (Neurologia) e l’ASL Cagliari (Centro Sclerosi Multipla).

Questa disponibilità estesa è cruciale per garantire un accesso equo alle cure in tutte le regioni italiane.
Oltre all’aspetto terapeutico diretto, questa approvazione sottolinea l’importanza della ricerca scientifica e della collaborazione tra ricercatori, aziende farmaceutiche e associazioni di pazienti.

AISA continuerà a svolgere un ruolo attivo nella sensibilizzazione sull’ADFR, promuovendo la conoscenza della malattia e sostenendo l’accesso tempestivo alle terapie innovative, anche attraverso un costante dialogo con le istituzioni sanitarie.

La speranza è che questo segnali l’inizio di un percorso verso terapie sempre più mirate e personalizzate, capaci di offrire una prospettiva di maggiore autonomia e benessere per le persone che convivono con l’ADFR.
Si tratta di un momento cruciale, che richiede un impegno continuo nella ricerca, nella formazione e nel supporto alle famiglie, per affrontare le sfide future e migliorare concretamente la vita dei pazienti.

Ultimi articoli

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

Rothoblaas sospende i rapporti con Israele: un gesto etico forte.

Rothoblaas, rinomata impresa altoatesina leader nel settore dell'edilizia in legno, ha recentemente assunto una...

Palermo, aggressione all’assessore: un atto di violenza che scuote la città.

Un episodio di inaudita violenza ha scosso la tranquillità di Palermo, culminando in un'aggressione...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -