cityfood
cityeventi
venerdì 14 Novembre 2025

Brotzu, svolta nella sanità sarda: valorizzazione del merito e nuove figure guida.

L’iniziativa dell’ARNAS G.
Brotzu, che avvia formalmente il conferimento di incarichi professionali ai dirigenti sanitari, costituisce un punto di svolta strategico per il sistema sanitario regionale, come sottolineato dall’Assessore alla Sanità Armando Bartolazzi.

Questo atto, ben più che una semplice procedura amministrativa, rappresenta una profonda revisione del modello di valorizzazione delle risorse umane all’interno dell’azienda ospedaliera, ponendo al centro il merito e la professionalità interna.

La decisione, per la prima volta, offre un riconoscimento tangibile e strutturato delle competenze e delle responsabilità dei medici dirigenti, inaugurando un nuovo paradigma nella gestione delle risorse umane.

Si tratta di un passaggio cruciale per rafforzare il capitale intellettuale dell’azienda e incentivare la crescita professionale dei suoi operatori, contribuendo significativamente al miglioramento della qualità complessiva dell’assistenza sanitaria offerta.
Bartolazzi evidenzia come questo traguardo sia il risultato di un impegno collaborativo, frutto di una visione lungimirante orientata al rilancio dell’ospedale cagliaritano.
La strategia si fonda sulla valorizzazione delle competenze e sulla dedizione dei professionisti, elementi chiave per garantire un’assistenza sanitaria di eccellenza.

Si tratta di un investimento nel capitale umano, che si traduce in un miglioramento per i pazienti e un aumento della soddisfazione dei professionisti.
Il commissario straordinario Maurizio Marcias, illustrando il processo, spiega come le prime delibere, già pubbliche, riguardino le strutture chiave del Dipartimento di Emergenza e Accettazione di secondo livello, area critica per la gestione dei codici rossi e per la continuità dell’assistenza.

L’estensione progressiva del processo a tutte le unità operative dell’azienda, nei prossimi mesi, consoliderà il ruolo dell’ARNAS Brotzu come punto di riferimento strategico per la sanità pubblica sarda, un polo di eccellenza a servizio dell’intera comunità isolana.

Questo approccio modulare permette di gestire la transizione con maggiore efficacia, minimizzando disagi operativi e massimizzando l’impatto positivo.

L’iniziativa non si limita a una mera riorganizzazione interna, ma si inserisce in un quadro più ampio di riforma del sistema sanitario, con l’obiettivo di promuovere trasparenza, partecipazione e equità.

L’assessore e il commissario esprimono apprezzamento per il contributo fondamentale della Direzione aziendale, delle organizzazioni sindacali e degli uffici amministrativi, riconoscendo il loro ruolo imprescindibile nel rendere possibile questo importante passo avanti.

La valorizzazione delle competenze interne, unita a un approccio partecipativo, rappresenta un modello di governance innovativo per la sanità pubblica, orientato alla sostenibilità e all’eccellenza.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap