Con una cerimonia improntata alla continuità e alla valorizzazione del capitale umano, il comando delle Fiamme Gialle di Arbatax è stato formalmente trasferito dal tenente Vincenzo Musone al tenente Leonardo Di Blasi.
Il passaggio di consegne segna il congedo del tenente Musone, il quale ha diretto il Reparto di Arbatax per un quinquennio, un periodo caratterizzato da un contributo significativo alla salvaguardia della legalità economico-finanziaria nell’Ogliastra, e lo introduce una nuova guida con una solida esperienza e competenze specialistiche.
Il tenente Di Blasi, di Civitavecchia, vanta una carriera pluridecennale nel Corpo, iniziata nel 1991.
La sua ascesa professionale, culminata con la promozione a ufficiale nel 2022, testimonia una costante dedizione e un percorso di crescita intellettuale e operativa.
Il suo profilo non si limita alla preparazione militare: la laurea in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione, affiancata da un Master di Secondo Livello in Psicologia Giuridica e Criminologia, rivela un approccio olistico e approfondito alla complessità dei fenomeni illeciti e alla comprensione dei comportamenti criminali.
L’attribuzione del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana nel 2017, riconoscimento prestigioso, sottolinea ulteriormente il suo impegno civico e professionale.
Proveniente dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Cagliari, il tenente Di Blasi porta con sé un bagaglio di esperienza decisamente significativo, avendo diretto la Sezione Antidroga e Antiriciclaggio.
Questo incarico precedente gli ha permesso di sviluppare una profonda conoscenza delle dinamiche criminali transnazionali e delle sofisticate tecniche utilizzate per eludere i controlli e riciclare capitali illeciti.
La sua capacità di analisi, la sua acuta percezione dei rischi e la sua competenza nella gestione di risorse investigative saranno fondamentali per affrontare le sfide che attendono il Reparto di Arbatax.
Il Colonnello Giancarlo Sulsenti, Comandante Provinciale di Nuoro, ha espresso vivo apprezzamento per l’opera svolta dal tenente Musone, evidenziando l’impatto positivo del suo lavoro nel contrasto alla criminalità organizzata e alla tutela dell’economia legale in un territorio come l’Ogliastra, strategicamente importante e spesso esposto a dinamiche complesse.
Ha inoltre accolto con entusiasmo l’arrivo del tenente Di Blasi, auspicando un proficuo e collaborativo rapporto volto al perseguimento di obiettivi condivisi: rafforzare la presenza istituzionale, intensificare l’attività di prevenzione e repressione dei reati economici e finanziari, e garantire un ambiente sicuro e prospero per la comunità locale.
Il nuovo comandante si troverà ad ereditare un Reparto ben strutturato e motivato, pronto a rispondere alle nuove esigenze e a contribuire attivamente alla salvaguardia del patrimonio economico e sociale dell’Ogliastra.






