martedì 9 Settembre 2025
27 C
Cagliari

Cambio al vertice dei Carabinieri in Sardegna: saluto al Generale Iasson, benvenuto a Rizzo.

Il manto azzurro dei Carabinieri in Sardegna si rinnova con un cambio al vertice: il Generale di Divisione Stefano Iasson conclude il suo mandato, lasciando il comando alla guida del Generale di Brigata Francesco Rizzo.
La cerimonia di passaggio, solenne e ricca di significato, si è tenuta questa mattina presso la caserma Zuddas, cuore pulsante del Comando Legione Carabinieri Sardegna.
La presenza del Generale di Corpo d’Armata Aldo Jacobelli, comandante interregionale divisione Podgora, ha conferito ulteriore prestigio all’evento, testimoniando l’importanza strategica del presidio militare sull’isola.
Autorità civili, rappresentanti delle istituzioni locali e figure di spicco della comunità religiosa hanno partecipato alla cerimonia, sottolineando il profondo legame tra l’Arma dei Carabinieri e il tessuto sociale sardo.
Il Generale Iasson, con un’emozione palpabile, ha rivolto parole di commiato, tracciando un bilancio del suo percorso professionale in Sardegna.
Ha espresso un profondo senso di gratitudine, sottolineando come l’accoglienza e l’ospitalità riscontrate durante il suo incarico lo abbiano fatto sentire parte integrante della comunità sarda.
Ha ringraziato i militari al suo comando per l’impegno costante, la dedizione e la collaborazione proficua dimostrata in questi due anni, evidenziando l’importanza del lavoro di squadra per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico.
Il Generale Jacobelli, a sua volta, ha espresso apprezzamento per l’attività svolta dal Generale Iasson, riconoscendo la sua leadership e la sua capacità di affrontare le sfide poste dal contesto insulare.

Ricordando il periodo in cui il Generale Rizzo era alle sue dirette dipendenze in Puglia, Jacobelli ha espresso fiducia nelle sue capacità, augurandogli un futuro ricco di successi e sottolineando il suo ruolo come figura chiave nella tutela della legalità in Sardegna.
L’augurio di essere all’altezza del ruolo, con un riferimento personale al passato professionale condiviso, ha reso il momento particolarmente toccante, sancendo un passaggio di consegne all’insegna della continuità e della fiducia.
La cerimonia ha rappresentato non solo un cambio di comando, ma un rinnovamento dell’impegno dell’Arma a garantire sicurezza, giustizia e protezione per tutti i cittadini sardi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -