venerdì, 18 Luglio 2025
CagliariCagliari CronacaContraffazione a Pula: Scoperta vetrina illegale...

Contraffazione a Pula: Scoperta vetrina illegale in un mercato rionale.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel cuore pulsante di un mercato rionale a Pula, un’attività illecita si è rivelata grazie all’attenta vigilanza dei militari della Guardia di Finanza. Un venditore ambulante, dietro una facciata di ordinaria attività commerciale, aveva allestito una vera e propria vetrina di contraffazione, esponendo oltre duecento articoli di abbigliamento – magliette, pantaloni e felpe – firmati da celebri marchi del panorama sportivo internazionale.L’operazione, frutto di un controllo di routine, ha svelato un sofisticato sistema di elusione delle normative, volto a ingannare l’utenza e a generare un profitto illecito. I capi, a una prima analisi, si presentavano come repliche di notevole accuratezza, riproducendo fedelmente loghi e marchi distintivi, testimoniando una certa abilità nella contraffazione. Tuttavia, una più approfondita verifica ha evidenziato l’assenza di elementi imprescindibili per la legittimità del prodotto: le etichette identificative, garanzia di autenticità e conformità agli standard qualitativi, risultavano deliberatamente omesse.La Guardia di Finanza ha precisato che l’irregolarità era confermata dall’assenza di qualsiasi documentazione giustificativa, come fatture di acquisto o altri titoli di provenienza, che avrebbero dovuto attestare l’approvvigionamento regolare della merce attraverso canali commerciali legali. Questo silenzio documentale rappresenta un indizio inequivocabile di attività illegale, volto a eludere i controlli fiscali e a sottrarre il prodotto alla tracciabilità necessaria per garantire la sicurezza del consumatore.L’inganno perpetrato nei confronti dei consumatori si concretizzava in prezzi allettanti, significativamente inferiori a quelli praticati per i prodotti originali, mascherando così la natura contraffatta della merce. Le stime preliminari indicano un potenziale guadagno illecito di oltre tremila euro, frutto di una vendita illegale che ha leso il diritto di proprietà dei titolari dei marchi contraffatti.La merce è stata immediatamente sequestrata, in attesa di ulteriori accertamenti per determinarne l’esatta provenienza e valutare l’impatto economico di questa attività illegale. La posizione dell’ambulante, privo di autorizzazione commerciale e senza partita IVA, è stata inoltrata al Comune, che dovrà valutare le conseguenze amministrative e legali derivanti da questa violazione delle normative in materia di commercio.Questo episodio sottolinea l’importanza di un controllo costante e mirato nei mercati rionali, luoghi spesso frequentati da venditori abusivi che sfruttano la buona fede dei consumatori per realizzare guadagni illeciti. La lotta alla contraffazione non è solo una questione di tutela del diritto d’autore, ma anche di difesa della sicurezza del consumatore e di contrasto all’economia sommersa, che sottrae risorse al sistema economico legale e danneggia la concorrenza leale.

Ultimi articoli

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

Rothoblaas sospende i rapporti con Israele: un gesto etico forte.

Rothoblaas, rinomata impresa altoatesina leader nel settore dell'edilizia in legno, ha recentemente assunto una...

Palermo, aggressione all’assessore: un atto di violenza che scuote la città.

Un episodio di inaudita violenza ha scosso la tranquillità di Palermo, culminando in un'aggressione...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -