sabato 26 Luglio 2025
17.4 C
Rome

Donare sangue: un gesto di speranza, ora più che mai.

L’impegno di donare sangue, un atto di profonda umanità, assume un’importanza cruciale durante i mesi estivi, quando l’afflusso turistico incrementa la domanda di emocomponenti e le scorte si assottigliano.

Il dottor Mauro Murgia, direttore del centro trasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano, lancia un appello urgente, evidenziando come un gesto di altruismo possa rappresentare l’unica speranza per molte persone che lottano per la vita.
La necessità di sangue non conosce pause stagionali e la sua disponibilità è un equilibrio delicato che richiede la costante partecipazione di donatori volontari.
L’incremento della popolazione estiva, pur portando benefici economici, esercita una pressione aggiuntiva sulle banche del sangue regionali, rendendo ogni donazione un contributo prezioso.
Il centro trasfusionale dell’ospedale San Martino rimane un punto di riferimento essenziale, aperto dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 12:00, senza necessità di prenotazione.
Un aspetto distintivo e particolarmente significativo è la possibilità di ricavare, dalla stessa sacca di sangue, un’unità di piastrine, un elemento vitale per i pazienti oncologici e per coloro che affrontano complessi trattamenti terapeutici.
Questa capacità, unica nella sede oristanese, amplifica l’impatto positivo di ogni donazione.

Oltre alla possibilità di donare direttamente presso l’ospedale, un’ampia rete di sezioni Avis locali si impegna a organizzare quindici giornate dedicate alla raccolta del sangue in diverse località della provincia.

Queste iniziative, capillari e accessibili, facilitano la partecipazione dei cittadini e rafforzano il senso di comunità attorno a un obiettivo condiviso: salvare vite umane.
Ecco il calendario degli appuntamenti, un invito a fare la differenza:* Sabato 2 agosto: Fordongianus* Domenica 3 agosto: Mogoro e Cabras* Mercoledì 6 agosto: Bosa* Sabato 9 agosto: Suni* Domenica 10 agosto: Marrubiu e Ghilarza* Sabato 16 agosto: Paulilatino* Domenica 17 agosto: Arborea* Mercoledì 20 agosto: Bosa* Sabato 23 agosto: Solarussa* Domenica 24 agosto: Ales* Venerdì 29 agosto: Laconi* Sabato 30 agosto: Santa Giusta* Domenica 31 agosto: UrasPartecipare a una di queste giornate, o donare direttamente presso l’ospedale, significa offrire un gesto di speranza, un atto di solidarietà che può fare la differenza tra la vita e la morte.
Il sangue è un bene prezioso, un dono inestimabile che non può essere prodotto artificialmente: dipende interamente dalla generosità e dalla disponibilità di chi lo dona.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -