Un evento anomalo ha interessato una sottostazione elettrica di Alghero, nel cuore del centro storico cittadino, generando un’improvvisa e contenuta esplosione accompagnata da fiamme visibili.
L’incidente, verificatosi in via Machin, ha immediatamente suscitato preoccupazione tra i residenti e le attività commerciali della zona, caratterizzata dalla presenza di strutture ricettive, esercizi commerciali e ristoranti.
L’evento, presumibilmente causato da un surriscaldamento dei componenti interni dell’impianto, ha provocato un blackout che ha privato di energia elettrica l’intera area circostante.
Tempestivi sono stati gli interventi dei Vigili del Fuoco, che hanno prontamente domato le fiamme, impedendo un potenziale propagazione del sinistro.
Le forze dell’ordine, in particolare la Polizia Locale, hanno immediatamente provveduto a delimitare l’area interessata e a disporre l’evacuazione precauzionale degli edifici circostanti, garantendo la sicurezza delle persone e agevolando le operazioni di soccorso e messa in sicurezza.
Le cause precise dell’anomalia sono attualmente oggetto di accertamento da parte degli ingegneri dell’Enel, i quali stanno conducendo un’analisi approfondita per determinare la sequenza degli eventi che hanno portato al surriscaldamento e all’esplosione.
Si ipotizzano diverse cause, che vanno da un guasto tecnico specifico, a un’eccessiva richiesta di energia in un periodo di picco, fino a possibili problematiche legate all’usura degli impianti, elementi che richiedono una verifica puntuale e una valutazione complessiva dello stato di salute dell’infrastruttura energetica locale.
L’episodio solleva interrogativi sulla manutenzione e l’adeguatezza degli impianti di distribuzione energetica, soprattutto in contesti urbani densamente popolati e caratterizzati da edifici storici, dove la densità degli impianti e la complessità delle reti elettriche possono rappresentare una sfida non indifferente.
La ricostituzione completa del servizio elettrico, unitamente all’implementazione di misure preventive volte a mitigare il rischio di eventi simili in futuro, costituirà una priorità per le autorità competenti e per l’Enel, con l’obiettivo di ripristinare la normalità e garantire la continuità del servizio a tutta la comunità algherese.
L’evento sottolinea, inoltre, l’importanza cruciale di investimenti mirati all’ammodernamento delle infrastrutture energetiche, in linea con le sfide poste dalla transizione energetica e dalla crescente domanda di energia elettrica.