mercoledì, 16 Luglio 2025
CagliariCagliari CronacaEstate in Sardegna: Urgente Appello alla...

Estate in Sardegna: Urgente Appello alla Donazione di Sangue

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’estate sarda, con la sua vibrante bellezza, porta con sé una sfida silenziosa per il sistema sanitario regionale: la progressiva diminuzione delle scorte di sangue.
Questa criticità, accentuata durante i mesi estivi, rischia di compromettere la regolare prosecuzione delle attività chirurgiche programmate, mettendo a repentaglio interventi salvavita e servizi essenziali per la comunità.
Per contrastare questa tendenza e garantire la continuità dell’assistenza, l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari ha lanciato la campagna “EstateDaDonatore”, un appello urgente alla solidarietà che si protrarrà fino al 31 agosto.

La carenza di sangue non è un problema isolato: si tratta di una problematica che investe l’intera Sardegna, come sottolinea Pietro Carmelo Manca, direttore del Servizio Immunotrasfusionale dell’AOU di Sassari e figura chiave nella gestione delle attività trasfusionali a livello regionale.
Nonostante l’impegno costante delle associazioni di volontariato, la situazione richiede un’azione corale e proattiva.

La collaborazione tra medici, infermieri, operatori socio-sanitari (OSS) e la cittadinanza è fondamentale per assicurare che le necessità di chi necessita di trasfusioni siano soddisfatte, evitando di dover privilegiare esclusivamente le emergenze cliniche.
La campagna “EstateDaDonatore” si pone l’obiettivo ambizioso di coprire interamente il fabbisogno estivo, prevenendo interruzioni nelle attività chirurgiche e garantendo un adeguato supporto a pazienti oncologici, emopatici e a coloro che necessitano di interventi complessi.

Un elemento distintivo dell’iniziativa è il coinvolgimento attivo del personale sanitario, considerato un modello di riferimento per la comunità.

Come afferma Mario Carmine Palermo, commissario straordinario dell’AOU di Sassari, l’adesione dei professionisti sanitari alla donazione non solo incrementa le scorte, ma rafforza la fiducia dei cittadini nel sistema e sensibilizza sull’importanza di un gesto che può salvare vite.

La loro partecipazione trasmette un messaggio chiaro: la donazione di sangue è un atto di responsabilità e di cura condivisa.

Per amplificare il messaggio e raggiungere un pubblico più ampio, la campagna si avvale di una strategia di comunicazione mirata sui canali social aziendali.
Instagram, Facebook e altre piattaforme digitali saranno utilizzate per diffondere informazioni, condividere storie di pazienti e donatori, e ricordare gli orari di apertura del Centro Trasfusionale di via Monte Grappa.

L’utilizzo di hashtag ufficiali, reel coinvolgenti e note stampa contribuirà a creare un flusso costante di comunicazione e a stimolare la partecipazione della comunità.
Marina Iole Crasti, direttrice della struttura Affari Generali, Legali, Comunicazione e URP, evidenzia come “EstateDaDonatore” rappresenti un percorso di sensibilizzazione che va oltre la semplice raccolta di sangue.
L’iniziativa mira a mettere in luce l’impatto tangibile della donazione, trasformando dati statistici e testimonianze personali in un impegno quotidiano di solidarietà.

I cittadini sardi che desiderano contribuire possono farlo presso il Centro Trasfusionale dell’AOU di Sassari, situato al Palazzo Rosa di via Monte Grappa, aperto dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i numeri 079 2646462 e 079 2646496.
In alternativa, è possibile rivolgersi alla sede dell’AVIS comunale in via Pavese o partecipare alle raccolte itineranti organizzate dall’AVIS provinciale, ampliando così le opportunità per i potenziali donatori e rafforzando la rete di supporto alla vita.

Ultimi articoli

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...

Ultimi articoli

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -