cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Gallura, Scoperta Piantagione di Cannabis: Arresto e Indagini in Corso

Nel cuore del territorio gallurese, tra Luras e Luogosanto, i Carabinieri e il Corpo Forestale dello Stato hanno interrotto un’attività illecita di notevole portata: una coltivazione di cannabis di natura illegale, estesa su una superficie di circa due ettari e comprendente oltre mille piante mature.

L’operazione, frutto di un’approfondita attività di indagine, ha portato all’arresto del proprietario del terreno, accusato di coltivazione e preparazione di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio.

L’organizzazione criminale aveva ingegnosamente trasformato uno stazzo rurale in un sofisticato laboratorio di produzione di cannabis.

L’accesso era protetto da una robusta barriera, superata dai militari che hanno proceduto con la perquisizione forzata.

All’interno, l’inventario rivelava un’attenta pianificazione: attrezzi professionali per la cura delle piante, fertilizzanti di elevata qualità, e un complesso impianto elettrico, evidentemente installato per garantire un’alimentazione costante e occultare l’attività.
I manuali e le istruzioni rinvenuti testimoniano la conoscenza specifica del responsabile riguardo le tecniche di coltivazione e le fasi successive di lavorazione.
L’approvvigionamento idrico era assicurato da due cisterne di notevoli dimensioni, da 5.000 litri ciascuna, collegate direttamente a un pozzo artesiano, dimostrando la volontà di garantire un’irrigazione continua e indipendente da fonti esterne.

Un’area dedicata all’essiccazione, cruciale per la successiva preparazione del prodotto al mercato, completava l’infrastruttura illecita.
Le indagini successive, protrattesi anche al di fuori della proprietà, hanno portato al rinvenimento e al sequestro di ulteriori quantità di sostanza stupefacente, tra cui cannabis e hashish già pronti per essere immessi nel circuito dello spaccio, per un peso complessivo superiore a un chilo.
L’operazione, di notevole impatto sul tessuto sociale locale, testimonia l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrasto alla criminalità organizzata e alla diffusione di sostanze stupefacenti, con l’obiettivo di tutelare la salute pubblica e il bene comune.

La complessità dell’organizzazione suggerisce anche la possibilità di ramificazioni più ampie e l’indagine prosegue per accertare eventuali complici e la destinazione finale del prodotto illecitamente coltivato.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap