cityfood
cityeventi
giovedì 13 Novembre 2025

Giornaliste sarde al vertice di Giulia giornaliste: un impegno per l’etica e il cambiamento.

Tre figure di spicco del giornalismo sardo hanno recentemente assunto ruoli chiave all’interno di Giulia giornaliste, l’associazione nazionale che riunisce le professioniste dell’informazione.

Caterina De Roberto e Alessandra Addari, già membri del consiglio direttivo, hanno ottenuto la riconferma per il biennio in arrivo, mentre Sandra Pani è stata eletta al collegio delle “Probe domine”, un organo dedicato alla garanzia dell’etica e della correttezza nell’esercizio del giornalismo.
Questa significativa presenza sarda riflette la crescente importanza della regione nel panorama associativo nazionale.
A guidare il coordinamento regionale di Giulia giornaliste Sardegna, nato nel 2017 e oggi composto da ottanta iscritte rappresentanti di diverse testate locali, c’è Susi Ronchi, figura chiave per la promozione e la tutela dei diritti delle giornaliste nell’Isola.
Le elezioni, avvenute nell’ambito dell’assemblea nazionale, hanno segnato un momento cruciale per la definizione delle priorità dell’associazione per i prossimi due anni.

Oltre alla valutazione del lavoro svolto nel precedente mandato, l’assemblea ha delineato nuove strategie per affrontare le sfide attuali, con un focus particolare sull’evoluzione del ruolo del giornalista nell’era digitale e sulla necessità di promuovere una cultura dell’informazione responsabile e inclusiva.

Il nuovo Comitato direttivo, che include le giornaliste sarde e altre figure di rilievo del panorama nazionale, è composto da Alessandra Addari, Serena Bersani, Stefanella Campana, Eleonora De Nardis, Caterina De Roberto, Luciana Esposito, Francesca Forleo, Marisa Ingrosso, Roberta Lisi, Maria Teresa Manuelli e Paola Rizzi.

Il collegio delle Probe domine, volto a salvaguardare i principi deontologici, vede la partecipazione di Mara Cinquepalmi, Beatrice Curci e Sandra Pani.

Silvia Motroni e Maria Grazia Napoli sono state nominate supplenti.

La recente riunione del Comitato direttivo ha portato all’elezione di Serena Bersani alla presidenza, Paola Rizzi alla vicepresidenza, Roberta Lisi alla segreteria e Alessandra Addari alla tesoreria, delineando una leadership pronta a guidare l’associazione verso nuovi obiettivi.

Un impegno prioritario per Giulia giornaliste sarà la celebrazione del 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

In linea con l’impegno nazionale, le giornaliste sarde si mobiliteranno in diverse iniziative in tutta l’Isola, impiegando le loro competenze e il potere comunicativo dei media per sensibilizzare l’opinione pubblica, promuovere una cultura del rispetto e combattere ogni forma di discriminazione e violenza, contribuendo attivamente al cambiamento sociale attraverso un linguaggio consapevole e responsabile.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap