Giovedì 4 dicembre, l’Università di Sassari celebrerà un momento di profonda rilevanza scientifica e culturale con la cerimonia di conferimento della laurea Honoris Causa in Scienze Veterinarie alla stimata virologa, divulgatrice scientifica e figura politica di spicco, Ilaria Capua.
L’evento, che si terrà nell’Aula Magna alle ore 11:00, simboleggia il riconoscimento del suo contributo fondamentale al progresso scientifico e alla sua capacità di comunicare concetti complessi a un pubblico ampio e diversificato.
Il rettore dell’ateneo sassarese, Gavino Mariotti, presiederà la cerimonia, affiancato dal direttore della scuola di dottorato, Eugenio Garribba, e dal coordinatore del Corso di Dottorato in Scienze Veterinarie, Alberto Alberti, i quali sottolineeranno il significato strategico di questa nomina per l’istituzione.
La laudatio, un elogio accademico che ne illustrerà il percorso e le conquiste, sarà tenuta dal Prof.
Pier Luigi Fiori, figura di riferimento nel campo della Microbiologia e della Microbiologia Clinica, testimone diretto della sua brillante carriera.
La professoressa Capua, a sua volta, offrirà una *Lectio Doctoralis* intitolata “Salute Circolare: un imperativo di sostenibilità”, un intervento che promette di essere un’occasione unica per esplorare l’interconnessione cruciale tra salute umana, animale, ambientale ed economica.
La “Salute Circolare” non è solo un concetto, ma un paradigma che esige un ripensamento radicale dei nostri approcci alla prevenzione delle malattie, alla sicurezza alimentare e alla gestione delle risorse, con un focus imprescindibile sulla resilienza degli ecosistemi.
La sua disamina si prefigge di illuminare le implicazioni etiche e pratiche di questa visione integrata, enfatizzando l’urgenza di un modello di sviluppo che ponga la sostenibilità al centro delle decisioni.
La giornata, dedicata alla celebrazione del sapere e dell’impegno civile, prenderà il via alle ore 9:30 presso l’Orto Botanico.
In un gesto simbolico e commovente, in collaborazione con l’Associazione weTree, di cui la professoressa Capua è socia fondatrice, sarà piantata una nuova essenza arborea in memoria della compianta Prof.
ssa Rina Mazzette, figura di spicco nel campo della botanica e dell’educazione ambientale, a testimonianza del valore della memoria e della trasmissione del sapere tra le generazioni.
Questo atto sottolinea l’importanza di connettere la scienza all’ambiente e di promuovere la consapevolezza ecologica, valori che incarnano sia la figura della professoressa Capua che quella della ricordata Rina Mazzette.








