lunedì 25 Agosto 2025
20.3 C
Cagliari

Incendio a Cagliari: uomo grave, indagini sulle cause.

Un improvviso e drammatico episodio ha scosso la quiete di una residenza in via Dalmazia, a Cagliari, nel corso della mattinata.
Un incendio, innescato apparentemente da un malfunzionamento della cappa aspirante nella cucina di un appartamento, si è rapidamente propagato, generando momenti di panico e richiedendo l’intervento tempestivo dei soccorsi.

La dinamica dell’incendio, ancora oggetto di accertamenti da parte delle autorità competenti, suggerisce una possibile anomalia nell’impianto di aspirazione della cucina.
Una scintilla, o un accumulo di calore non adeguatamente dissipato, potrebbe aver innescato la combustione, generando una rapida escalation delle fiamme.

L’emergenza ha visto due persone coinvolte direttamente nell’evento.
Un uomo, esposto all’impatto diretto delle fiamme, ha subito lesioni di primo e secondo grado a viso, addome e mano.

La gravità delle ustioni ha reso necessario il trasferimento d’urgenza presso il reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Brotzu, dove è attualmente in cura.
Un secondo residente, pur non essendo stato colpito da ustioni, ha riportato una ferita alla gamba ed è stato vittima di inalazione di fumo, ricevendo assistenza medica sul posto da parte del personale del 118.

Nonostante l’offerta di trasporto al pronto soccorso, l’uomo ha preferito declinare, mostrando segni di stabilità.
La prontezza d’azione delle squadre dei vigili del fuoco ha permesso di arginare la propagazione dell’incendio, evitando che si estendesse ad altre abitazioni del complesso residenziale.
L’intervento si è rivelato cruciale per limitare i danni materiali e prevenire ulteriori rischi per l’incolumità dei presenti.

Per garantire la sicurezza del luogo e agevolare le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza, gli agenti della polizia locale hanno provveduto a chiudere temporaneamente la strada, deviando il traffico e regolando l’accesso all’area interessata.

L’episodio riapre il dibattito sull’importanza della manutenzione degli impianti domestici, in particolare quelli legati alla cucina, che rappresentano spesso un punto critico in termini di rischio incendi.
La verifica periodica delle cappe aspiranti, dei sistemi di ventilazione e delle apparecchiature a gas, unitamente all’adozione di comportamenti responsabili in cucina, possono contribuire significativamente a prevenire simili emergenze e a tutelare la sicurezza di tutti.

L’indagine per chiarire le cause esatte dell’incendio è attualmente in corso.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -