giovedì 18 Settembre 2025
28.9 C
Cagliari

Incendio al Consorzio Arborea: fiamme divorano rifiuti ingombranti

Nella tarda serata di ieri, un incendio di origine presumibilmente accidentale ha sconfitto i sistemi di sicurezza di un capannone industriale all’interno del Consorzio di Arborea, innescando una situazione di emergenza che ha richiesto l’intervento tempestivo e coordinato dei Vigili del Fuoco.
Le fiamme, inizialmente contenute, si sono rapidamente propagate, alimentate dall’abbondante presenza di rifiuti di dimensioni ingombranti accumulati all’interno della struttura.

L’incendio, le cui cause precise sono ancora al vaglio degli inquirenti, ha rappresentato una sfida significativa per le squadre di soccorso, che hanno impiegato circa quattro ore di intenso lavoro per domare le fiamme e prevenire un’escalation che avrebbe potuto coinvolgere aree limitrofe.
La densità e la natura stessa dei materiali combustibili – comprendenti, presumibilmente, scarti derivanti da attività di demolizione, arredi dismessi, elettrodomestici fuori uso e altri oggetti di ingombro – hanno reso le operazioni particolarmente complesse, richiedendo l’utilizzo di tecniche di spegnimento mirate e un costante monitoraggio della situazione per evitare riaccensioni.

L’impatto economico dell’evento è attualmente in fase di quantificazione.

Si stima che l’incendio abbia distrutto una quantità considerevole di materiali, con un valore economico stimabile in diverse migliaia di euro.
Oltre alla perdita diretta dei rifiuti, si dovranno considerare i costi di bonifica dell’area, le eventuali ripercussioni ambientali e le perdite di immagine per il Consorzio.

Questa mattina, il personale del Consorzio è impegnato nella rimozione dei resti carbonizzati dall’area interessata.

I materiali, classificati come rifiuti speciali, verranno poi trasportati in apposite strutture autorizzate per lo smaltimento sicuro e conforme alle normative vigenti.
L’episodio solleva interrogativi importanti sulla gestione dei rifiuti ingombranti, sottolineando la necessità di protocolli più rigorosi per la prevenzione incendi e la sicurezza sul lavoro all’interno delle aree industriali, nonché una maggiore attenzione alla corretta classificazione e stoccaggio dei materiali potenzialmente infiammabili.

Le indagini sono in corso per chiarire la dinamica dell’incendio e accertare eventuali responsabilità, con l’obiettivo di prevenire il ripetersi di simili eventi e tutelare la sicurezza della comunità e dell’ambiente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -