Un complesso incidente stradale ha paralizzato questa mattina la statale 554, in prossimità del distributore di carburante a Selargius, nella frazione Psichedda, direzione Quartu Sant’Elena, generando disagi significativi per la viabilità.
L’evento, che ha coinvolto un ferito e danni ingenti a diverse autovetture e a un motociclo, ha innescato una reazione a catena che ha impattato pesantemente sulla fluidità del traffico, irradiando la congestione anche sulle arterie secondarie e sulle strade di collegamento.
Il ferito, estratto dai mezzi incidentati, è stato prontamente soccorso e trasportato presso l’ospedale Brotzu di Cagliari in codice giallo, indicativo di una condizione clinica non immediatamente pericolosa per la vita, ma che richiede comunque un monitoraggio medico accurato.
La dinamica precisa dell’accaduto è attualmente al vaglio degli inquirenti, ma la ricostruzione preliminare suggerisce una sequenza di tamponamenti, verosimilmente causati da una combinazione di fattori che potrebbero includere eccessiva distanza di sicurezza, distrazione alla guida, condizioni meteorologiche avverse (se presenti) o malfunzionamento dei veicoli coinvolti.
L’intervento delle forze dell’ordine, in particolare dei Carabinieri della Stazione di Maracalagonis, è stato fondamentale per ristabilire l’ordine, gestire la viabilità e proteggere l’area incidentata.
I Vigili del Fuoco hanno provveduto alla rimozione dei veicoli danneggiati e alla messa in sicurezza della carreggiata, mentre il personale sanitario del 118 ha assicurato l’assistenza medica al ferito e ai passeggeri coinvolti.
I tecnici dell’Anas, presenti sul posto, si sono dedicati alla valutazione dei danni alla sede stradale e alla programmazione degli interventi necessari per ripristinare le normali condizioni di transito.
Le indagini in corso, condotte dai Carabinieri, mirano a chiarire con esattezza le responsabilità dell’incidente, accertando eventuali violazioni del codice della strada e, se necessario, ricostruendo il percorso e le azioni dei conducenti coinvolti.
La complessità dell’evento, con il coinvolgimento di più veicoli e l’impatto sulla viabilità regionale, sottolinea l’importanza di una guida prudente e attenta, soprattutto in tratti stradali ad alta densità di traffico e in condizioni ambientali variabili, al fine di prevenire incidenti e garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.







