domenica 19 Ottobre 2025
12.9 C
Cagliari

Incidente sulla 131: motocarro speronato, feriti gravi e auto in fuga

Un violento impatto ha sconvolto il traffico sull’ex statale 131, arteria cruciale per il collegamento verso Porto Torres, nel pomeriggio odierno.

La dinamica, ancora in fase di ricostruzione da parte delle forze dell’ordine, ha visto un motocarro, veicolo spesso impiegato per attività agricole e di trasporto merci, essere brutalmente speronato da un’autovettura, immediatamente dopo il bivio per Sorso.

L’auto, dopo l’incidente, si è dileguata, rendendo più complessa l’identificazione dei responsabili e l’accertamento delle dinamiche precise.
La forza dell’urto è stata tale da causare al conducente del motocarro lesioni gravissime.
L’impatto ha generato un quadro clinico allarmante, con fratture multiple agli arti inferiori, aggravate da un significativo trauma cranico facciale, che ha richiesto un intervento medico tempestivo e specializzato.
La gravità delle ferite ha reso necessario l’impiego dell’elisoccorso dell’Areu (Agenzia Regionale per gli Interventi di Emergenza), che ha trasportato d’urgenza il ferito presso il presidio ospedaliero del Santissima Annunziata di Sassari, un centro di riferimento per le emergenze e le terapie intensive.

L’evento solleva interrogativi non solo sulla sicurezza delle strade secondarie, spesso soggette a un flusso di traffico misto e a una manutenzione non sempre adeguata, ma anche sulla responsabilità individuale alla guida.
La fuga dell’auto coinvolta, atto gravissimo che ostacola le indagini e aggrava la posizione del conducente, evidenzia una mancanza di rispetto verso le vittime e le istituzioni.
Le indagini in corso, condotte dalle autorità competenti, si concentreranno sull’identificazione del veicolo fuggito, attraverso la raccolta di testimonianze, l’analisi di eventuali riprese di sistemi di videosorveglianza presenti nella zona e la verifica dei tabulati telefonici.

Parallelamente, si valuterà lo stato della sede stradale, le condizioni di visibilità e l’eventuale presenza di fattori ambientali che potrebbero aver contribuito all’accaduto.
Questo incidente tragico, oltre a causare sofferenza umana, richiama l’attenzione sulla necessità di promuovere una cultura della guida responsabile e sulla vigilanza costante per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
L’evento sottolinea, inoltre, l’importanza del servizio di soccorso Areu, che con la rapidità dell’intervento ha contribuito a salvare la vita del ferito.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap