giovedì 25 Settembre 2025
16.2 C
Cagliari

Incidente sulla Orientale Sarda: 7 feriti, 2 in pericolo di vita.

Un impatto drammatico ha scosso la viabilità sulla strada provinciale 125, la cosiddetta Orientale Sarda, nel tratto compreso tra Palau e San Pantaleo, in prossimità del chilometro 335, nella zona di Su Stazzu Saraghinu.

Un incidente ad alta gravità, con un bilancio provvisorio di sette feriti, di cui due in condizioni critiche, ha richiesto un massiccio intervento dei soccorsi.

La dinamica, ancora in fase di ricostruzione da parte della Polizia Stradale, sembra aver coinvolto tre veicoli: un’autovettura, un furgone commerciale e un minibus.
Le prime indicazioni suggeriscono uno scontro frontale tra l’autovettura e il furgone, che ha generato un successivo, violento impatto laterale sul minibus, amplificando le conseguenze traumatiche per i passeggeri.

La complessità dell’incidente, aggravata dalla posizione angolata della strada e dalla presenza di curve, ha reso immediatamente evidente la necessità di un intervento coordinato e tempestivo.
Il servizio di emergenza 118 ha mobilitato risorse significative, inclusi due elisoccorsi Areu (Emergenza Sanitaria Regione Emilia Romagna) e cinque ambulanze terrestri.

La prontezza dei soccorritori è stata cruciale per stabilizzare i feriti sul posto e garantire un rapido trasferimento verso strutture ospedaliere specializzate.
I due pazienti con lesioni più gravi, in pericolo di vita, sono stati immediatamente evacuati via aerea verso l’ospedale Giovanni Paolo II di Nuoro, per ricevere cure intensive.

Altri tre feriti, giudicati in condizioni gravi ma stabili, sono stati trasportati in ambulanza all’ospedale di Olbia, mentre due persone con lesioni minori sono state indirizzate al nosocomio di Tempio Pausania, per accertamenti e cure di supporto.

Le squadre dei Vigili del Fuoco, intervenute per estricare i feriti dalle lamiere contorte e mettere in sicurezza l’area, hanno lavorato a stretto contatto con la Polizia Stradale, incaricata di effettuare i rilievi necessari per ricostruire con precisione la sequenza degli eventi che hanno portato allo scontro.

L’indagine preliminare si concentrerà sull’analisi dei fattori che hanno contribuito all’incidente, inclusi la velocità dei veicoli, il rispetto delle norme del codice stradale e possibili condizioni ambientali avverse che potrebbero aver influito sulla visibilità.

La viabilità sulla Orientale Sarda è stata temporaneamente sospesa per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi, causando notevoli disagi per gli automobilisti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -