Un’operazione di controllo del Corpo Forestale dello Stato ha rilevato significative irregolarità lungo il litorale di Muravera, culminando nell’emissione di sanzioni amministrative per un valore complessivo di 15.000 euro.
L’intervento si è concentrato sulle concessioni demaniali marittime associate a villaggi turistici, evidenziando un quadro di gestione che, in diverse aree, si discosta dalle normative vigenti.
L’attività di verifica ha portato alla constatazione di una serie di abusi che impattano direttamente sulla fruibilità pubblica della spiaggia e sulla tutela dell’ecosistema costiero.
Tra le violazioni più rilevanti figurano l’estensione illegittima dell’occupazione dell’arenile oltre i limiti consentiti, con un’eccessiva densità di ombrelloni, sedie a sdraio e lettini che riduce drasticamente lo spazio disponibile per i bagnanti non gestiti dalle strutture.
Non si sono limitate a questo, ma si è riscontrato anche un difetto di segnalazione delle aree concesse, rendendo difficile per i cittadini identificare i confini legali dell’occupazione demaniale.
Ulteriori irregolarità riguardano l’installazione di manufatti non autorizzati, in particolare due gazebo in legno che alterano il paesaggio costiero e una corsia a mare che compromette la libera circolazione delle imbarcazioni.
Particolarmente grave è l’occupazione dell’arenile con imbarcazioni e attrezzature, un abuso che nega l’accesso al mare a una parte significativa della popolazione.
Le sanzioni pecuniarie rappresentano solo una parte delle conseguenze per i concessionari inadempienti.
Il Corpo Forestale ha disposto l’immediato ripristino delle aree compromesse e la liberazione di quelle occupate abusivamente, con l’obiettivo di restituire alla collettività un litorale fruibile e in linea con le normative.
L’episodio solleva interrogativi sulla corretta applicazione delle leggi che regolano le concessioni demaniali marittime e sottolinea la necessità di un controllo più rigoroso per garantire la tutela del patrimonio costiero e il diritto di tutti a godere di un ambiente marino preservato.
L’azione del Corpo Forestale si configura come un intervento cruciale per il rispetto delle normative e la salvaguardia del paesaggio costiero di Muravera.