cityfood
cityeventi
martedì 11 Novembre 2025

Nuoro, colpo di mano: arrestati sei uomini, un latitante

Un’operazione di portata significativa ha scosso la provincia di Nuoro, culminata con l’arresto di sei individui accusati di far parte di un’organizzazione criminale specializzata in assalti a portavalori e una serie di rapine e furti che hanno insidiato la sicurezza del Nuorese.
Venerdì 7, i detenuti, Michele Carta, Riccardo Mercuriu, Antonio Saccheddu, Alessandro Dessolis, Giovanni Piras e Pasquale Musina, compariranno davanti al giudice per le indagini preliminari (GIP) Giovanni Angelicchio, in un’udienza che si terrà direttamente presso il carcere di Badu ‘e Carros, dove sono attualmente trattenuti.

L’intervento delle forze dell’ordine, guidato dal dirigente Fabio Di Lella, della Squadra Mobile di Nuoro, rappresenta l’epilogo di un’indagine complessa, resa ardua dalla sofisticatezza delle attività criminali e dalla determinazione dei componenti della banda.

La misura cautelare, disposta dal giudice, si fonda sulla gravità dei reati contestati e, soprattutto, sui precedenti penali a carico degli arrestati, elementi che delineano un profilo di individui con una scarsa propensione al rispetto delle leggi e una notevole difficoltà a interiorizzare il senso civico.

Le indagini hanno rivelato una struttura criminale caratterizzata da una certa pervicacia e audacia.

Nonostante la presenza di microspie rinvenute sui veicoli utilizzati, segno inequivocabile di una sorveglianza in corso da parte delle forze dell’ordine, i componenti della banda hanno continuato a pianificare e a realizzare colpi, dimostrando una pericolosa sottovalutazione del rischio e una volontà di sfida verso le autorità.

Questa persistenza nel delinquere, anche in condizioni di forte pressione investigativa, ha contribuito a consolidare la necessità di un intervento immediato e drastico.

Al momento, un settimo individuo, Peppino Puligheddu, 60enne originario di Orgosolo, risulta latitante.

Sfuggito all’operazione dell’alba, Puligheddu è ora oggetto di un’intensa attività di ricerca da parte degli agenti della Squadra Mobile, che stanno lavorando per localizzarlo e assicurarlo alla giustizia.
La sua cattura rappresenta una priorità assoluta per le autorità, al fine di completare l’azione volta a smantellare la rete criminale e prevenire ulteriori atti illeciti.

L’operazione sottolinea l’importanza della collaborazione tra le diverse articolazioni delle forze dell’ordine e la necessità di adottare strategie investigative innovative per contrastare efficacemente la criminalità organizzata e tutelare la sicurezza dei cittadini.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap