Il reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Nuoro ha inaugurato un ambulatorio specialistico dedicato alla diagnosi e gestione della sindrome del tunnel carpale, una condizione neurologica diffusa che incide significativamente sulla qualità della vita di numerosi individui.
 Questa importante novità operativa, resa possibile da un investimento regionale mirato all’acquisizione di un elettromiografo di ultima generazione, segna un passo avanti cruciale nell’offerta di servizi sanitari avanzati per il territorio.
L’elettromiografia, uno strumento diagnostico sofisticato, permette di misurare la velocità di conduzione nervosa motoria (VCM) e sensitiva (VCS), fornendo informazioni precise sullo stato di salute dei nervi periferici.
 Gli esami, eseguiti con cadenza settimanale, consentono di valutare con accuratezza la presenza e la gravità della sindrome del tunnel carpale, permettendo una diagnosi precoce e personalizzata.
Un aspetto innovativo di questo ambulatorio è l’integrazione della valutazione clinica diretta con i risultati elettromiografici.
Il medico specialista, immediatamente dopo l’esecuzione dell’esame, valuta l’opportunità di procedere con un intervento chirurgico, accelerando il percorso di cura e riducendo i tempi di attesa per i pazienti.
Questo approccio integrato elimina ridondanze burocratiche e permette un inserimento rapido nella programmazione chirurgica, laddove indicato.
L’iniziativa non si limita a rispondere alle esigenze del bacino nuorese, ma mira a servire l’intera area centro-settentrionale della Sardegna, alleviando le liste d’attesa e garantendo una risposta tempestiva a una patologia spesso sottovalutata.
L’ambulatorio estende inoltre la sua competenza alla diagnosi di altre neuropatie compressive, come la sindrome del nervo ulnare, ampliando lo spettro dei servizi offerti e consolidando il ruolo del reparto come centro di riferimento per la diagnosi precoce di disfunzioni del sistema nervoso periferico.
L’accesso al servizio è facilitato attraverso la prenotazione tramite il CUP, previa prescrizione medica.
Questa novità sottolinea l’impegno dell’ASL 3 a fornire assistenza specialistica di alta qualità e all’avanguardia, incarnando una visione di sanità orientata al paziente e all’innovazione tecnologica.
Il commissario straordinario dell’ASL 3, Angelo Zuccarelli, sottolinea come questo ambulatorio rafforzi l’identità della Neurochirurgia di Nuoro come polo di eccellenza nel panorama sanitario regionale, capace di coniugare competenze specialistiche, tecnologie avanzate e un’attenzione costante alle reali necessità della comunità.
L’investimento rappresenta un chiaro segnale dell’impegno verso un sistema sanitario più efficiente, accessibile e centrato sul benessere del paziente.



                                    



