sabato, 19 Luglio 2025
CagliariCagliari CronacaNuove Immatricolazioni a Cagliari: Cresce l'Offerta...

Nuove Immatricolazioni a Cagliari: Cresce l’Offerta Formativa

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Università di Cagliari si proietta verso il futuro accademico 2025/2026 con un’offerta formativa ampliata e un impegno concreto per l’eccellenza e l’inclusione.
L’ateneo, posizionato tra i 17 atenei italiani di maggiori dimensioni, si distingue per un’offerta didattica diversificata, composta da 100 corsi di studio, un ecosistema dinamico che include 49 corsi di laurea triennale, 8 magistrali a ciclo unico e 43 magistrali specialistici.
A questi si aggiungono cinque nuove lauree, progettate per rispondere alle sfide e alle opportunità del panorama socio-economico contemporaneo, con un’attenzione particolare alle esigenze dei territori sardi.

Questi nuovi corsi – Biotecnologie Marine e degli Ecosistemi Acquatici (sede di Oristano), Logopedia, Management delle Destinazioni e del Turismo Culturale (sede di Oristano), Servizio Sociale e Innovazione (sede di Nuoro), e Cinema, Musiche, Teatro – testimoniano una visione strategica orientata all’innovazione e alla specializzazione, promuovendo competenze altamente richieste dal mercato del lavoro.

Due corsi saranno erogati prevalentemente in modalità telematica, mentre altri due adotteranno un modello blended, combinando lezioni in presenza e online per massimizzare la flessibilità e l’accessibilità.
Il radicamento nel territorio sardo rappresenta un pilastro fondamentale della strategia universitaria.
Attraverso la collaborazione sinergica con le istituzioni locali, l’ateneo ha esteso la propria presenza con sedi distaccate a Nuoro, Olbia e Oristano, e sta pianificando ulteriori attività a Iglesias e Carbonia, in particolare nell’ambito dei master.

Questa “università diffusa” mira a democratizzare l’accesso all’istruzione superiore e a stimolare lo sviluppo locale.
L’impegno per l’eccellenza si riflette anche nel potenziamento della ricerca e della formazione di terzo livello, con un focus particolare sulle scuole di specializzazione in area medico-sanitaria (35) e in discipline come archeologia, beni architettonici e paesaggio, psicologia della salute (3).
Il 41° ciclo di dottorato, previsto per l’autunno 2025, sarà supportato da un generoso stanziamento di 135 borse di studio, a testimonianza della centralità della ricerca nella missione dell’ateneo.
La crescita dell’offerta formativa è accompagnata da politiche di inclusione e sostenibilità, come i piani di esonero dalla contribuzione studentesca e il regolamento per la parità di genere.

Il Rettore Francesco Mola sottolinea l’ambizione dell’Università di Cagliari di diventare un punto di riferimento cruciale per la crescita culturale, economica e sociale della regione, ereditando e proiettando nel futuro un patrimonio di conoscenza e valori secolare, che affonda le radici in oltre quattrocento anni di storia.
Per ulteriori informazioni e per avviare le immatricolazioni, si invita a consultare la pagina web dedicata: https://www.
unica.
it/it/didattica/corsi.

Ultimi articoli

Allarme terrorismo sul traghetto Zeus Palace: controlli e sicurezza a Livorno

Il traghetto Zeus Palace, nave della flotta Grimaldi diretta da Livorno verso Palermo, ha...

Felix Baumgartner: Eroe degli estremi, una vita finita nel Fermano.

L'inattesa scomparsa di Felix Baumgartner, figura emblematica del mondo degli sport estremi, ha scosso...

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Ultimi articoli

Allarme terrorismo sul traghetto Zeus Palace: controlli e sicurezza a Livorno

Il traghetto Zeus Palace, nave della flotta Grimaldi diretta da Livorno verso Palermo, ha...

Felix Baumgartner: Eroe degli estremi, una vita finita nel Fermano.

L'inattesa scomparsa di Felix Baumgartner, figura emblematica del mondo degli sport estremi, ha scosso...

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -