Il volo FR 01511 di Ryanair, diretto da Cagliari a Perugia, ha incrociato una mattinata avvolta in un velo di incertezza e ritardi, trasformando un viaggio ordinario in una vera e propria odissea per i suoi passeggeri.
La partenza, fissata per le 9.55 dagli scali cagliaritani, si è svolta regolarmente, ma la successiva fase di avvicinamento all’aeroporto di Perugia ha subito un’inattesa svolta a causa di una persistente e densa nebbia.
L’equipaggio, dopo tentativi ripetuti di discesa, ha dovuto prendere la decisione di dirottare la rotta verso l’aeroporto di Ancona, giungendo a destinazione con un ritardo di quasi due ore rispetto alla pianificazione originaria.
Questa variazione di percorso, sebbene dettata da esigenze di sicurezza, ha innescato una serie di problematiche logistiche che hanno ulteriormente allungato i tempi di attesa per i passeggeri.
“Abbiamo sorvolato Perugia per circa mezz’ora, confidando in un miglioramento delle condizioni meteorologiche, prima di ricevere l’annuncio del dirottamento,” racconta un passeggero sardo, testimoniando la frustrazione e l’incertezza che hanno caratterizzato l’esperienza.
Il problema non si è limitato alla semplice variazione di aeroporto.
La mancanza di autobus di collegamento pronti all’arrivo dell’aereo ad Ancona ha generato un’ulteriore attesa prolungata, che si è protratta per diverse ore.
La gestione del trasferimento da Ancona alla destinazione finale, Perugia, ha evidenziato lacune nell’organizzazione del servizio.
Solo dopo un’attesa che ha superato le 14.00, i passeggeri sono stati finalmente imbarcati su tre autobus, una soluzione parziale che non ha fatto a meno di sottolineare le criticità del sistema.
Il viaggio complessivo, tra aereo e autobus, si è protratto per ben cinque ore, una durata ben superiore a quella prevista originariamente, trasformando un semplice spostamento aereo in un viaggio segnato da attese, incertezze e disagi.
L’episodio solleva interrogativi sulla resilienza delle procedure di gestione dei voli dirottati e sull’efficienza dei sistemi di trasporto di linea, elementi cruciali per garantire un servizio di viaggio sicuro e puntuale.







