venerdì 8 Agosto 2025
28.9 C
Cagliari

Omicidio a Buddusò: ucciso volontario soccorso, Gallura sotto shock.

La Gallura è scossa da un evento drammatico che ha infranto la quiete di Buddusò: l’efferato omicidio di Marco Pusceddu, stimato volontario dell’associazione di soccorso Intervol 118.

L’agguato, consumatosi nelle ore immediatamente precedenti l’alba, ha trasformato la sede dell’associazione, un’entità cruciale per la risposta alle emergenze in un territorio spesso impervio, in un teatro di violenza inaspettata.
Marco Pusceddu, cinquantenne originario di Cagliari, ha perso la vita in un’esecuzione brutale.

I primi accertamenti medico-legali, condotti preliminarmente sul corpo, suggeriscono la precisione e la ferocia dell’azione: i colpi, esplosi a distanza ravvicinata, hanno colpito aree vitali del corpo, evidenziando una premeditazione e un’intenzione chiara di privare la vittima della vita.
L’aggressore, agendo con il volto scoperto – un dettaglio che potrebbe rivelarsi cruciale per le indagini – ha abbandonato il luogo del delitto, scomparendo nel tessuto urbano della cittadina del Monte Acuto.

L’inchiesta, affidata alla magistratura inquirente della Procura di Sassari, con la dottoressa Elisa Succu a capo, è stata immediatamente avviata.

I Carabinieri del nucleo operativo di Ozieri, sotto la direzione del capitano Gabriele Tronca, stanno setacciando il territorio e interrogando testimoni, focalizzandosi sulla ricostruzione delle dinamiche dell’evento e, soprattutto, sull’identificazione del responsabile.
Il movente resta, al momento, un mistero avvolto in una rete di ipotesi.
L’attenzione degli investigatori è concentrata su una possibile vendetta personale, una spirale di rancori che potrebbe aver condotto a questo tragico epilogo.
Non si esclude, tuttavia, che la tragedia possa essere connessa a dinamiche più complesse, forse legate all’attività stessa di soccorso, sebbene questa pista appaia meno probabile nelle prime fasi dell’indagine.

L’arma utilizzata, una pistola di piccolo calibro, non è ancora stata recuperata, aumentando la difficoltà nel tracciare la sua origine e il suo percorso.

La sua individuazione potrebbe fornire elementi determinanti per l’identificazione dell’autore del delitto e la ricostruzione dettagliata dell’evento.

L’omicidio di Marco Pusceddu non solo rappresenta una perdita umana di inestimabile valore per la comunità gallurese, ma solleva interrogativi profondi sulla sicurezza e la serenità di un territorio che, pur ricco di bellezza naturale, si trova ora a confrontarsi con un’ombra di violenza che ne ha segnato la quiete.

La ricerca della verità e la giustizia per la vittima sono ora priorità assolute per le forze dell’ordine e la magistratura.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -