venerdì 1 Agosto 2025
20 C
Cagliari

Piantagione di cannabis smascherata a Samassi: sequestrati droga e piante.

Nella quieta campagna di Samassi, un’attività agricola secondaria, celata dietro la facciata di un’azienda ovicola, è stata smascherata dalle forze dell’ordine, rivelando una sofisticata coltivazione illegale di cannabis.

L’operazione, condotta questa mattina, ha portato al sequestro di 3,5 chilogrammi di marijuana pronta per la distribuzione e alla scoperta di una vera e propria piantagione composta da 185 piante di canapa, di altezza compresa tra 170 e 220 centimetri.
L’arresto dei due individui coinvolti, un imprenditore di 53 anni, titolare dell’azienda ovicola, e un pastore di 57 anni originario di Assemini, è stato preceduto da un comportamento sospetto che ha insospettito i carabinieri.
Il tentativo di fuga del pastore, immediatamente dopo il loro arrivo, ha portato al ritrovamento di tre pesanti sacchi di plastica contenenti la droga già essiccata e pronta per il mercato illecito.

La piantagione, abilmente occultata in un frutteto adiacente all’azienda ovicola, testimonia una pianificazione accurata e una conoscenza specifica delle tecniche di coltivazione della cannabis.

L’altezza delle piante, variabile e significativa, suggerisce una coltivazione prolungata e attenta, con l’utilizzo probabilmente di fertilizzanti e tecniche di potatura per massimizzare la produzione.
L’ingegnosa collocazione della coltivazione all’interno di un contesto agricolo consolidato, come un frutteto annesso a un’azienda ovicola, mirava a confondersi con l’ambiente circostante e a eludere i controlli.
La scelta di un’area rurale, presumibilmente per la maggiore difficoltà di sorveglianza e la minore densità abitativa, ha permesso ai coltivatori di operare in segreto per un periodo di tempo non ancora quantificato.

Il materiale sequestrato, comprensivo delle piante di cannabis, della droga già pronta e degli eventuali strumenti di coltivazione, sarà sottoposto ad analisi approfondite da parte del R.

I.
S.
, per determinare l’origine della droga, le modalità di distribuzione e, soprattutto, per identificare eventuali complici o ulteriori membri della rete criminale coinvolta.

L’operazione sottolinea l’importanza di un’attenta osservazione del territorio e di un’azione di contrasto mirata a contrastare il fenomeno del traffico di droga, che continua a rappresentare una seria minaccia per la sicurezza pubblica.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -