L’accesso al mare nel tratto costiero cagliaritano del Poetto è temporaneamente sospeso, con un’ordinanza sindacale che impone il divieto di balneazione in aree specifiche. La decisione, presa dal sindaco Massimo Zedda, è una diretta conseguenza dei risultati delle analisi idrochimiche, pubblicate dall’ARPAS, che evidenziano un’alterazione significativa dei parametri microbiologici dell’acqua.Il provvedimento, di durata indeterminata fino a successiva comunicazione, interessa un’area cruciale del Poetto, che si estende tra l’Ottagono e la sede della direzione della ASL di Cagliari, e comprende i chilometri 5 e 6 della strada statale 195. Queste zone, normalmente frequentatissime, sono ora contrassegnate da segnaletica specifica, gestita congiuntamente dal servizio di Protezione Civile, dall’autoparco comunale, e dai comparti di prevenzione e sicurezza.La porzione di litorale interessata dal divieto, immediatamente a ridosso dell’Ottagono, si estende per circa 366 metri. La restrizione è molto più ampia lungo il tratto costiero adiacente alla strada statale 195, dove l’area interdetta alla balneazione supera il chilometro. Questo dato sottolinea la gravità della situazione e la necessità di proteggere la salute pubblica.L’ordinanza sindacale non si limita a vietare il bagno, ma implica anche la sospensione di tutte le attività ricreative acquatiche, come la nautica leggera e le immersioni subacquee, in quelle zone. L’iniziativa rappresenta un atto di responsabilità da parte dell’amministrazione comunale, volto a garantire la sicurezza dei cittadini e a preservare la qualità ambientale del Poetto, un bene prezioso per la comunità cagliaritana. L’ASL, attraverso i suoi laboratori, continuerà a monitorare costantemente la qualità dell’acqua, al fine di determinare il momento più opportuno per revocare il divieto e ripristinare la piena fruibilità del tratto costiero, basandosi su dati scientifici e certificazioni di idoneità. La tempestività dell’intervento è cruciale per evitare potenziali rischi per la salute pubblica, soprattutto in un contesto di alta stagione turistica.
Poetto, divieto di balneazione: analisi acqua alterate a Cagliari
Pubblicato il
