cityfood
cityeventi
venerdì 14 Novembre 2025

Porto Torres: Autobus Elettrico per un Futuro Verde

A Porto Torres si inaugura una nuova era per la mobilità urbana: un autobus elettrico Rampini E60 entra in servizio, un progetto frutto di una sinergia innovativa tra il Parco Nazionale dell’Asinara e l’Azienda Trasporti Pubblici (ATP) di Sassari.
Questo non è un semplice cambiamento di veicolo, ma un gesto simbolico che incarna l’impegno concreto verso la sostenibilità ambientale e la valorizzazione del territorio.
L’autobus, concesso in usufrutto dall’ente parco, opererà esclusivamente nel comune di Porto Torres, offrendo un collegamento essenziale e strategico tra l’area portuale – fulcro dell’imbarco per l’Asinara – e il cuore della città, estendendosi ai quartieri periferici.

Questa connessione non è solo funzionale, ma assume un significato profondo: introdurre i visitatori nell’esperienza dell’Asinara con un mezzo di trasporto a impatto zero, creando un legame tangibile tra la città e l’isola, entrambi custodi di un patrimonio naturale e culturale di inestimabile valore.

Il Rampini E60, con le sue dimensioni di 6,11 metri di lunghezza e 2,10 di larghezza, e una capacità di ospitare fino a 31 passeggeri, rappresenta l’avanguardia della tecnologia nel trasporto pubblico.

Oltre alla propulsione totalmente elettrica, il veicolo è equipaggiato con un sistema avanzato di monitoraggio della flotta, garantendo la gestione ottimale delle risorse e la sicurezza degli utenti.

Sistemi di videosorveglianza, un preciso sistema di conteggio passeggeri, bigliettazione elettronica integrata e una telecamera posteriore completano le dotazioni, rendendo l’esperienza di viaggio più efficiente e sicura.
Prove intensive condotte da ATP in condizioni reali di servizio – simulando carichi equivalenti a passeggeri, percorsi misti e climatizzazione attiva – hanno confermato un’autonomia considerevole di circa 180 chilometri, prestazioni più che adeguate per un servizio urbano di questo tipo.

Questo dato sottolinea l’efficienza e l’affidabilità del mezzo, riducendo significativamente l’impatto ambientale rispetto ai veicoli tradizionali.

Il percorso designato avrà capolinea in via Mare, di fronte alla stazione marittima, permettendo un accesso diretto e agevole all’area portuale e, successivamente, al centro cittadino e ai quartieri circostanti.
L’iniziativa non solo facilita gli spostamenti dei residenti e dei turisti, ma contribuisce anche a decongestionare il traffico e a migliorare la qualità dell’aria.

La manutenzione ordinaria, la ricarica delle batterie e la custodia del Rampini E60 saranno gestite presso la sede ATP di Sassari, assicurando un servizio continuativo e di alta qualità.
L’avvio di questa operazione è stato ufficializzato durante una cerimonia presso la sede dell’Ente Parco, alla presenza di figure istituzionali di spicco, tra cui il sindaco di Porto Torres, il presidente del Parco dell’Asinara, il presidente e i direttori di ATP, evidenziando l’importanza strategica di questa iniziativa per l’intera comunità.
Questo progetto pilota rappresenta un passo importante verso un futuro della mobilità più verde e sostenibile, aprendo la strada a nuove opportunità per la valorizzazione del territorio e la tutela dell’ambiente.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap