domenica, 6 Luglio 2025
CagliariCagliari CronacaRevoca parziale del divieto di balneazione...

Revoca parziale del divieto di balneazione a Cagliari: sollievo e restrizioni.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ordinanza di revoca del divieto di balneazione: una ventata di sollievo per la porzione di costa compresa tra il Porto Canale e il confine con il Comune di Capoterra. La decisione, sancita dall’atto del Sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, segna una parziale risoluzione di una situazione di allarme che aveva investito la risorsa balneare cagliaritana.Tuttavia, è fondamentale sottolineare che la revoca non si estende all’intera area del Poetto. Persistono, infatti, preoccupazioni e restrizioni per la tratta compresa tra l’ex Ospedale Marino e l’Ottagono, dove le analisi continuano a indicare livelli di inquinamento che rendono sconsigliata la balneazione.L’origine del fenomeno, secondo quanto spiegato dal Sindaco, non è riconducibile alla complessa dinamica idrologica dei canali del Molentargius. Contrariamente a quanto comunemente percepito, questi canali, attraverso l’impianto idrovoro adiacente l’ippodromo, prelevano acqua dal mare anziché riversarla. La vera causa sembra risiedere in una combinazione di fattori ambientali sfavorevoli: l’ondata di calore che attanaglia il territorio, la quasi assenza di venti che favoriscano il ricambio delle acque, e, non ultimo, potenziali fonti di contaminazione provenienti da imbarcazioni ormeggiate lungo la costa. La convergenza di questi elementi ha determinato un incremento dei parametri di inquinamento, come documentato dai rilevamenti dell’Arpas.Il Comune di Cagliari ha dimostrato tempestività nella gestione dell’emergenza, attivando protocolli di monitoraggio continuo e adottando le necessarie ordinanze restrittive. La vigilanza rimane alta, poiché l’evoluzione del quadro ambientale dipende strettamente dalla variabilità climatica. Un cambiamento nelle condizioni meteorologiche, con l’arrivo di venti più sostenuti o una diminuzione delle temperature, potrebbe favorire un rapido miglioramento della qualità delle acque e una conseguente rimozione delle restrizioni. È cruciale comprendere che questa revoca parziale non implica una completa remissione della guardia. Il Comune si impegna a proseguire nel controllo costante della situazione, con l’obiettivo di garantire la massima sicurezza per i bagnanti e la salvaguardia della risorsa mare, un patrimonio prezioso per la città di Cagliari e per il suo bacino di utenza. La sensibilizzazione del pubblico e l’adozione di comportamenti responsabili da parte di tutti gli attori coinvolti (imbarcazioni, attività commerciali, cittadini) rimangono elementi imprescindibili per la tutela dell’ecosistema marino.

Ultimi articoli

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Esplosione a Torino: indagini su atto premeditato, non un incidente.

La deflagrazione che squarciò la quiete torinese nella notte tra il 30 giugno e...

Tragico incidente ferroviario: muore Savino Lettini, cordoglio a Trani.

Savino Lettini, originario di Trani, ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto...

Ultimi articoli

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Inchiesta in ARS: interrogativi sulla gestione e richieste di chiarimenti

L'indagine in corso sulla gestione delle risorse e dei processi decisionali all'interno dell'Assemblea Regionale...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Sonego eroe a Wimbledon: l’Italia trionfa, storica qualificazione!

Il Centre Court di Wimbledon ha assistito a una battaglia epica, un crogiolo di...

Frances Mayes, Cittadinanza Onoraria Italiana: Un Legame di Passione e Cultura

Nella suggestiva cornice del Palazzo Comunale di Cortona, un evento di profondo significato culturale...
- Pubblicità -
- Pubblicità -