martedì 14 Ottobre 2025
22.8 C
Cagliari

Rinascita in Movimento: Donne, Benessere e Resilienza in Gallura

Il progetto “Rinascita in Movimento: Un Viaggio di Benessere e Resilienza” rappresenta un’iniziativa innovativa e multidimensionale, promossa da Avis Olbia, Mater Olbia Hospital e ASL Gallura, volta a offrire un sostegno olistico alle donne che affrontano o hanno superato una diagnosi di tumore al seno.
Piuttosto che un semplice intervento sanitario, si configura come un percorso di rigenerazione personale e sociale, integrando attività fisica, contatto con la natura e supporto psicologico in un approccio centrato sulla persona.
Il progetto si articola in diverse fasi, pensate per rispondere a bisogni specifici e promuovere un senso di comunità e resilienza.
Il lancio ufficiale, previsto per il 25 e 26 ottobre, sarà segnato dalla “Regata dei Legionari” nel Golfo di Cugnana.

Questa esperienza unica, resa possibile grazie alla disponibilità di sette catamarani offerti da Boomerang srl, vedrà coinvolte pazienti oncologiche provenienti dal Mater Olbia Hospital e dal Giovanni Paolo II, accompagnate da familiari e amici.
La navigazione non è concepita come un evento isolato, ma come un catalizzatore per un processo di rinascita condivisa, un’immersione in un ambiente naturale che favorisce la distensione e l’apertura emotiva.

Successivamente, il progetto evolverà in un programma di preparazione atletica finalizzato alla partecipazione alla Mezza Maratona di Olbia nel maggio 2026, organizzata da Pao, podisti amatori Olbia.

Si tratta di un’opportunità per affrontare una sfida fisica, non in termini di competizione, ma come metafora di un percorso di crescita personale e di superamento dei propri limiti.

Il supporto del personale sanitario sarà fondamentale per garantire un approccio sicuro e personalizzato, adattato alle esigenze individuali di ciascuna partecipante.

Un elemento distintivo del progetto è l’attenzione alla dimensione esperienziale e al contatto con la natura.

Percorsi guidati all’interno di contesti naturali offriranno l’opportunità di riconnettersi con l’ambiente circostante, di sperimentare sensazioni positive e di rafforzare il senso di appartenenza alla comunità.
Queste attività, integrate con interventi di supporto psicologico, mirano a promuovere il benessere emotivo e a favorire l’elaborazione del trauma legato alla malattia.

“Rinascita in Movimento” si propone di costruire una rete solida e duratura tra istituzioni sanitarie, organizzazioni di volontariato e la comunità locale.
Il percorso di cura, infatti, non si conclude con il trattamento medico, ma prosegue nel quotidiano, attraverso le relazioni interpersonali e il sostegno reciproco.
Come sottolineato da Gavino Murrighile, presidente di Avis Olbia e motore di questa iniziativa, l’obiettivo è creare un ecosistema di supporto che accompagni le donne nel loro percorso di guarigione e di ricostruzione della propria vita, promuovendo un modello di cura più umano, partecipativo e centrato sulla persona.

L’iniziativa aspira a diventare un modello replicabile, dimostrando come la collaborazione e l’innovazione possano trasformare l’assistenza oncologica, rendendola più efficace, inclusiva e orientata al benessere complessivo della persona.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -