giovedì 7 Agosto 2025
29.9 C
Cagliari

Riqualificazione San Benedetto: un mercato nuovo per la città

La riqualificazione del mercato di San Benedetto, cuore pulsante dell’economia locale e punto di riferimento sociale per decenni, entra in una fase cruciale con l’approvazione del progetto definitivo esecutivo.

L’intervento, finanziato in prevalenza attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e cofinanziato dal Comune, rappresenta un investimento strategico di oltre 30 milioni di euro, volto a restituire al mercato un’identità rinnovata e perfettamente in linea con le esigenze del XXI secolo.

L’operazione va ben oltre una semplice ristrutturazione; si tratta di una trasformazione radicale che mira a conciliare la conservazione del carattere storico e iconico dell’edificio con l’adozione di soluzioni innovative e sostenibili.
Pur mantenendo la silhouette inconfondibile, il progetto prevede una riconfigurazione interna totale, orientata a massimizzare la funzionalità, l’accessibilità universale e l’esperienza complessiva per operatori e fruitori.
L’intervento strutturale è ambizioso: rifacimento completo dei solai intermedi, consolidamento delle strutture portanti e, soprattutto, la creazione di una vasta terrazza praticabile che amplierà gli spazi disponibili e offrirà una nuova prospettiva sulla città.

Il basamento, ripensato nella sua interezza, sarà progettato per garantire un’altezza interna uniforme, eliminando le barriere architettoniche e agevolando l’accesso a persone con mobilità ridotta e famiglie con bambini.

Un elemento distintivo del nuovo assetto sarà la realizzazione di una corte interna di 280 metri quadrati, concepita come fulcro di illuminazione e ventilazione naturale, contribuendo a creare un ambiente più salubre e piacevole.

Questa scelta progettuale non solo migliora il comfort ambientale, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto energetico dell’edificio, in linea con gli obiettivi di sostenibilità del PNRR.

La riqualificazione delle aree esterne è altrettanto significativa.
Verranno realizzati nuovi spazi verdi, percorsi pedonali fluidi e aree di parcheggio dedicate, con particolare attenzione alla sicurezza e al comfort di persone anziane, famiglie e visitatori occasionali.

L’illuminazione sarà studiata per garantire la sicurezza anche nelle ore serali, favorendo la vivacità del mercato anche al di fuori degli orari tradizionali.
L’accessibilità, intesa come diritto fondamentale, è il principio guida di questo intervento.

Oltre all’eliminazione delle barriere architettoniche, si prevede una riprogettazione completa degli accessi, con l’introduzione di percorsi tattili e segnaletica inclusiva, per garantire un’esperienza pienamente accessibile a tutti.

La riqualificazione del mercato di San Benedetto non è solo un investimento infrastrutturale; è un atto di riaffermazione dell’identità urbana, un segnale di attenzione verso le comunità locali e un motore di crescita economica e sociale.
Si punta a restituire al mercato il suo ruolo centrale, non solo come luogo di scambio commerciale, ma anche come punto di aggregazione sociale, culturale e di promozione del territorio.

L’intervento, lungimirante e sostenibile, mira a consolidare il mercato come patrimonio della città, capace di rispondere alle sfide del futuro e di preservare la sua vocazione originaria.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -