cityfood
cityeventi
sabato 8 Novembre 2025

Sardegna, App IO: Sanità Digitale e Notifiche in Tempo Reale

A partire dal 5 novembre, la Regione Sardegna introduce un’innovazione significativa per la gestione e l’accessibilità dei dati sanitari dei propri assistiti, attraverso un’integrazione avanzata dell’App IO con il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e con ulteriori servizi pubblici regionali.

Questo intervento, frutto di una collaborazione sinergica tra Ares, Sardegna IT e l’Assessorato della Sanità, rappresenta un passo avanti verso la digitalizzazione della sanità e l’empowerment del cittadino.

Il cuore del cambiamento risiede nell’attivazione di un sistema di notifiche automatizzate in tempo reale.

Ogni qualvolta un documento sanitario – referti specialistici, prescrizioni farmacologiche, esiti di accertamenti diagnostici, o qualsiasi altro atto medico rilevante – venga inserito nel FSE del paziente, un avviso immediato verrà inviato tramite l’App IO.
Questa notifica non si limita ad avvisare, ma fornisce anche un collegamento diretto e rapido al documento stesso, semplificando e velocizzando l’accesso alle informazioni sanitarie personali.

L’obiettivo è ridurre i tempi di attesa e la complessità nell’ottenere i documenti, promuovendo una gestione più proattiva della propria salute.

L’iniziativa, finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito della Misura 1.4.3 dedicata all’adozione dell’App IO, si inserisce in un contesto più ampio di modernizzazione della Pubblica Amministrazione.

L’App IO, in questo scenario, diventa uno strumento chiave per offrire servizi digitali intuitivi e accessibili, in linea con gli obiettivi strategici definiti dalla visione “Italia Digitale 2026”.
L’adozione diffusa dell’App favorisce non solo la trasparenza, ma anche una maggiore efficienza nella gestione dei processi amministrativi.

L’innovazione non si limita all’ambito sanitario.
In parallelo all’integrazione con il FSE, l’App IO sarà collegata alla piattaforma Geco, estendendo le notifiche in tempo reale a comunicazioni cruciali relative a bandi di concorso e selezioni pubbliche promosse da Ares Sardegna e dalle aziende sanitarie regionali.
I cittadini saranno immediatamente informati sulla pubblicazione di graduatorie, sulle convocazioni a prove o colloqui, e su qualsiasi aggiornamento sullo stato delle loro candidature.
Questo aspetto mira a ridurre le disuguaglianze nell’accesso alle informazioni e a garantire una partecipazione più equa ai processi selettivi.

Infine, l’ulteriore integrazione del Sistema Informativo Sanitario Regionale (SISaR) con l’App IO introduce un livello di trasparenza e tracciabilità senza precedenti.
Ogni volta che una comunicazione viene inviata da una delle aziende del sistema sanitario regionale e protocollata all’interno del SISaR, l’App IO invierà una notifica all’utente.

Questo permette di monitorare lo stato di avanzamento delle pratiche, fornendo un quadro chiaro e tempestivo della comunicazione in corso e contribuendo a migliorare la qualità del servizio offerto ai cittadini sardi.

L’operazione rappresenta una pietra miliare nella digitalizzazione regionale e nell’orientamento al cittadino.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap