martedì 29 Luglio 2025
22 C
Rome

Sardegna, Sanità Digitale: ZenteWeb Semplifica la Scelta del Medico

La Regione Sardegna introduce una significativa evoluzione nella gestione dell’assistenza primaria, digitalizzando il processo di scelta e revoca del medico di famiglia e del pediatra di libera scelta attraverso la piattaforma ZenteWeb.
Questa innovazione, realizzata da Sardegna.

It, mira a semplificare e rendere più accessibile un servizio fondamentale per la salute dei cittadini sardi, eliminando la necessità di recarsi fisicamente agli uffici delle Aziende Sanitarie Locali (ASL).
L’aggiornamento di ZenteWeb permette ora una gestione più flessibile e autonoma dell’assistenza.

Tradizionalmente, il processo di scelta e revoca era spesso vincolato a operazioni combinate, richiedendo la scelta di un nuovo medico contestualmente alla revoca del precedente, o viceversa.

La nuova procedura elimina queste restrizioni, consentendo ai cittadini di revocare il medico attuale senza l’obbligo immediato di designarne uno nuovo, oppure di effettuare una nuova scelta senza una revoca automatica preliminare.
Questa maggiore libertà operativa rappresenta un passo avanti verso una sanità più centrata sul paziente.
La soluzione è particolarmente utile per coloro che attualmente non hanno un medico di famiglia assegnato, facilitando l’accesso all’assistenza primaria anche per questa fascia di popolazione.
L’iter per l’utilizzo del servizio online è semplice e intuitivo: è sufficiente possedere una tessera sanitaria (TS-CNS) con chip attivo, oppure identificarsi tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o tramite Carta d’Identità Elettronica (CIE).
L’accesso al servizio è garantito a tutti i residenti correttamente registrati negli elenchi degli assistibili della Regione Sardegna.
Rimane un’eccezione per coloro che non risultano iscritti all’anagrafe sanitaria regionale, come ad esempio i residenti temporanei provenienti da altre regioni o nazioni, i quali continueranno ad effettuare le pratiche di scelta e revoca presso gli sportelli dedicati delle ASL.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di digitalizzazione della sanità regionale, volto a modernizzare i servizi offerti ai cittadini, ridurre gli oneri amministrativi e migliorare l’efficienza del sistema sanitario sardo.

Si tratta di un investimento strategico che rafforza l’impegno della Regione verso una sanità più accessibile, trasparente e orientata alle esigenze del territorio.

Il servizio ZenteWeb rappresenta quindi uno strumento chiave per promuovere l’autonomia del paziente e favorire una maggiore partecipazione alla gestione della propria salute.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -